Browsing Archivio delle tesi by Ph.D. or Bachelor Series "Scienze filosofiche"

DSpace/Manakin Repository

Browsing Archivio delle tesi by Ph.D. or Bachelor Series "Scienze filosofiche"

Sort by: Order: Results:

  • Floris, Valentina <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-10-19)
    L’etica della cura vede l’individuo in una costante relazione di interdipendenza con il mondo e le persone. L’approccio degli autori e delle autrici ispirati dai suoi principi mette in discussione la preminenza dell’autonomia ...
  • Cantori, Samuele <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-03-16)
    I temi dell’intersoggettività e dell’alterità logica rispettivamente articolantesi nella Fenomenologia dello spirito e nella Scienza della logica di Hegel rappresentano gli assi teorici lungo cui la presente ricerca focalizza ...
  • Randon, Diletta <1990> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-03-07)
    Lo studio esposto all'interno dell’elaborato è volto ad una disamina della complessità anzitutto in quanto nozione sorta all’interno di un ambito multidisciplinare nel corso del ventesimo secolo ed inoltre in quanto ...
  • Merlin, Martina <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-07-14)
    L’obiettivo della mia ricerca è comprendere come la pedagogia possa essere d’aiuto, in ambito lavorativo, per promuovere sostenibilità sociale attraverso azioni formative mirate. Ipotizzo che, attraverso un’adeguata ...
  • Varetto, Nicolo' <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-03-16)
    La tesi, esaminando le principali linee interpretative del padre del pragmatismo americano, con particolare attenzione al panorama italiano, tenta di porre un'interrogazione che possa far emergere i limiti intrinseci alla ...
  • Lauria, Benedetta Rachele <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-10-22)
    L'elaborato cerca di individuare la posizione della donna all'interno della filosofia di Friedrich Nietzsche attraverso un'attenta analisi del contesto sociale in cui il filosofo ha sviluppato il suo pensiero e restando ...
  • Piantoni, Martina <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-10-26)
    L’obiettivo del presente lavoro è quello di portare alla luce la dottrina dell’anima all’interno del pensiero filosofico di Pietro di Giovanni Olivi, frate francescano di origine provenzale vissuto nella seconda metà del ...
  • Carlesso, Elena <1988> (Università Ca' Foscari Venezia, 2013-02-20)
    Questa tesi di laurea parla della palese fragilità che hanno gli argomenti degli scettici se vengono considerati in relazione a contesti quotidiani. Nella vita di tutti i giorni il dubbio filosofico, che contesta le ...
  • Garini, Stefania <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-07-10)
    Nel mio elaborato di tesi magistrale in “Filosofia, curriculum scienze umane e della formazione”, ho voluto ripercorre la storia della filosofia e del pensiero autonomo, nella sua formazione e sviluppo dagli antichi greci ...
  • Zanguio, Daniil Evghenievitch <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2024-03-11)
    Edgar Morin sostiene che diversi problemi di natura politica, sociale, economica ed ambientale del nostro tempo derivino dall'incapacità dell'uomo di cogliere la complessità del mondo. Secondo la sua prospettiva, che poggia ...
  • Pavan, Chiara <1988> (Università Ca' Foscari Venezia, 2012-06-11)
    Il punto di partenza è costituito dalla messa in discussione dell'idea di un soggetto chiuso in se stesso, trasparente e puntuale che, affermando se stesso alla prima persona, è destinato ad oscillare tra oggettivazione ...
  • Cursano, Giovanni <1999> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-10-24)
    Qual è il rapporto tra la fenomenologia trascendentale e il concetto di morte? È possibile indagare fenomenologicamente, assumendo dunque come dispositivi di analisi le premesse poste e gli obbiettivi critici raggiunti ...
  • Giacomoni, Jacopo <1987> (Università Ca' Foscari Venezia, 2012-06-13)
  • Rover, Chiara <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-07-05)
    Lo studio si inserisce all’interno del dibattito incentrato sulla difficoltà di stabilire gli esatti contorni della relazione dottrinaria tra Lucrezio e il suo maestro Epicuro. Nello specifico, l’indagine intende affrontare ...
  • Malfatti, Ida <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-03-11)
    In un orizzonte di indagine transfemminista e neomaterialista, propongo un’analisi del funzionamento delle dicotomie in quanto operazioni onto-epistemologiche che articolano il mondo in cui viviamo. A partire da una critica ...
  • Mattiuzzo, Massimiliano <1995> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-03-16)
    Il presente lavoro vuole ricostruire uno spazio nella riflessione politica contemporanea a partire da tre questioni fondamentali, affrontate rispettivamente nei seguenti tre capitoli. Attraverso la discussione di alcune ...
  • Fiore, Andrea <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-03-16)
    La presente tesi di Laurea ripercorre i passi della meditazione heideggeriana sul tempo prefiggendosi l’obiettivo di interrogare filosoficamente la sua costitutiva problematicità e le implicazioni che da essa scaturiscono. ...
  • Dona', Pietro <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-07-18)
    "Recentemente, nel panorama della filosofia analitica, il dibattito sul concetto di fondamento (""ground"") ha assunto forma e identità proprie: ciò vale per i moduli di pensiero impiegati, nonché per gli autori assunti ...
  • Brotto, Sara <1968> (Università Ca' Foscari Venezia, 2012-06-13)
  • Niero, Barbara <1971> (Università Ca' Foscari Venezia, 2014-06-19)
    Questa tesi intende dimostrare che la formazione non può prescindere dall’etica. Ma se è vero che questo fatto si è già manifestato in molte altre discipline, per esempio in campo economico con lo sviluppo dell’etica degli ...