Browsing Università Ca' Foscari Venezia by MIUR Discipline "IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE"

DSpace/Manakin Repository

Browsing Università Ca' Foscari Venezia by MIUR Discipline "IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE"

Sort by: Order: Results:

  • Bacco, Matteo <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-06-08)
    Il punto focale del seguente elaborato è il “brevetto” e la funzione che esso ha interpretato nel passato ed intraprenderà nel futuro. La sua evoluzione negli anni fino ad arrivare al nostro tempo, in una società in cui ...
  • De Marchi, Gaia <1985> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-07-04)
    La tesi analizza la disciplina applicabile ai finanziamenti dei soci nell’ambito delle società di capitali nell’ottica di riscattare l’interesse dell’art. 2467 c.c., soprattutto alla luce delle innumerevoli questioni ...
  • Coghetto, Edoardo <1985> (Università Ca' Foscari Venezia, 2012-06-12)
    L’elaborato tratta della disciplina dei finanziamenti destinati ad uno specifico affare come delineata dall’articolo 2447 decies c.c.. L’esame delle problematiche più attuali riferibili al finanziamento destinato viene ...
  • Bergo, Veronica <1987> (Università Ca' Foscari Venezia, 2013-06-26)
    Obiettivo della tesi è analizzare l'applicabilità della fusione per affrontare la situazione di crisi, in una prospettiva di conservazione dell'attività e di tutela dei livelli occupazionali.
  • Tomasi, Silvia <1988> (Università Ca' Foscari Venezia, 2013-10-30)
    Dopo aver introdotto i caratteri peculiari del sistema giuridico giapponese prima e dopo l'entrata nel WTO, passo analizzare più nello specifico il sistema giuridico giapponese: storia del diritto, risoluzione giudiziale ...
  • Morandin, Francesco <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-08)
    La tesi approfondisce uno degli strumenti che l'ordinamento italiano mette a disposizione dell'imprenditore in crisi: l'accordo di ristrutturazione del debito, analizzandone gli aspetti normativi, i risvolti dottrinali e ...
  • Barbazza, Alberto <1981> (Università Ca' Foscari Venezia, 2015-01-27)
    E’ affermazione diffusa fra gli interpreti del diritto quella secondo cui uno dei tratti distintivi della rinnovata disciplina del fallimento – così come si è venuta delineando all’esito di un complesso percorso di riforma ...
  • Marchiori, Daniela <1987> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-07-04)
    L'obiettivo del presente lavoro è quello di affrontare il tema dell'amministratore indipendente, in particolare focalizzando l'attenzione su quello bancario. Inizialmente, verrà inquadrato l'istituto dell'amministratore ...
  • Rocca, Alberto <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-07-04)
    Attraverso d.l. 14 febbraio 2016, n. 18 convertito, con modificazioni, dalla l. 8 aprile 2016, n. 49) il legislatore ha delineato una nuova struttura del credito cooperativo, in modo da superare le debolezze strutturali ...
  • Mattarollo, Francesca <1999> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-10-31)
    Alla luce degli effetti negativi che possono essere causati dal fenomeno turistico, vari sono i soggetti che negli ultimi decenni si stanno impegnando nella promozione di un turismo che sia sostenibile; parallelamente si ...
  • Nazzari, Monica <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-10-16)
    Il nuovo Codice ha introdotto un'importante novità, ossia la disciplina dei gruppi di imprese in stato di crisi e di insolvenza. L’obiettivo del presente elaborato è quello di provare a dare una chiave di lettura, nell’ottica ...
  • Brighenti, Stefano <1990> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-02-15)
    Il lavoro tratta il tema delle società multicomparto, ossia le società il cui patrimonio è composto da due o più comparti separati. Nei primi due capitoli si approfondiscono le varie questioni afferenti alla struttura ...
  • Pase, Giovanni <1989> (Università Ca' Foscari Venezia, 2013-10-28)
    LA TESI TRATTA LA TEORIA DELL'IMPRENDITORE OCCULTO, PARTENDO DA UN'ANALISI STORICA PER POI ANALIZZARE TUTTE LE SFACETTATURE DELL'OCCULTO COME IL SOCIO OCCULTO DI SOCIETA' PALESE, IL SOCIO OCCULTO DI SOCIETA' OCCULTA ED I ...
  • Angelini, Simone <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-10-30)
    The aim of this master’s degree thesis is to provide an overall description of the existing industrial relations between Italy and Chongqing, with a particular attention to those ones located in the Liangjiang New Area, ...
  • Serafin, Giulia <1984> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-05-09)
    La tesi analizza il crescente utilizzo dei big data e degli algoritmi di carattere non deterministico nella prestazione dei servizi di investimento. In particolare, il primo capitolo introduce il tema dell’innovazione ...
  • Zimaglia, Arianna <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-06)
    The present dissertation discusses the theme of trademark counterfeiting on Chinese e-commerce platforms. The phenomenon is becoming more and more serious and widespread and the only way to efficiently contrast this ...
  • Bortoluzzi, Eleonora <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-10-29)
    My final thesis will focus on the topic of patentability of computer programs in all his aspects, with a comparative analysis between Europe and the USA. The first part will focus on the main characteristics of copyright ...
  • Munarin, Veronica <1995> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-10-19)
    Al giorno d’oggi, con la diffusione di internet, l’attività delle imprese è sempre più orientata al commercio online. Per questo motivo internet, con la mancanza di una precisa e dedicata regolamentazione, è diventato ...
  • Tomat, Francesco <1998> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-03-16)
    Un'analisi del fenomeno "keyword advertising" applicato in maniera illecita, ossia l'utilizzo non consentito di marchi altrui per favore i propri annunci tramite Google Ads nei risultati di ricerca e alludendo a una ...
  • Crescenzi, Federica <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-10-30)
    The concept of corporate governance (公司治理 Gongsi zhili) has expanded over the years, not just as a strict dependence among the various corporate actors (managers, directors and shareholders) focused on the creation and ...