Browsing Archivio delle tesi by Author "Bagarotto, Ernesto Marco"

DSpace/Manakin Repository

Browsing Archivio delle tesi by Author "Bagarotto, Ernesto Marco"

Sort by: Order: Results:

  • Thiella, Matteo <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-10-27)
    Con questo documento si vuole: riunire le ricerche e gli studi sugli effetti, dirompenti o meno, che porterà la robotizzazione; e presentare un analisi delle proposte elaborate per farvi fronte. La tesi affronta, nella ...
  • Ancona, Federica <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-10-22)
    l'elaborato mira ad analizzare la disciplina dell'imposta di soggiorno. inizialmente viene trattata la disciplina del federalismo fiscale, concentrandosi sulla fiscalità municipale. successivamente viene analizzata ...
  • Vata, Doris <1995> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-11-02)
    The following thesis aims to analyze the inheritance tax of two countries, Italy and France, that are very close to each in terms of territory, culture, and legislation, but profoundly different in terms of the taxes on ...
  • Merlotto, Lisa <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-07-02)
    Con la tesi vorrei affrontare il tema della tassazione dei non residenti analizzando i principi alla base del tema, i requisiti e le procedure da fare per venire considerati residenti all'estero.
  • Moretto, Andy <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-08)
    L'elaborato si propone di approfondire le tematiche inerenti l'applicazione dell'Imposta sul Valore Aggiunto negli scambi Intraunionali. In particolare nell'ultima parte sono state analizzate nel dettaglio le triangolazioni ...
  • Grande, Elisa <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-03-03)
    Conseguenze fiscali e rilevanze penali della residenza fiscale in Italia e il fenomeno dell'esterovestizione
  • Marcato, Giorgia <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-04-26)
    La tesi presenterà alcuni aspetti del processo tributario concentrandosi sulle parti del processo, sui poteri istruttori del giudice e sulle varie tipologie di prova che sono accettate nel processo e quelle, invece, escluse. ...
  • Petrache, Emilian <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-03-03)
    Uno dei fenomeni caratteristici della nostra epoca sul piano politico oltre che su quello eminentemente giuridico, consiste nel profondo ripensamento che sta investendo i principi fondamentali, ma anche i criteri e i modi ...
  • Gesuato, Alessandro <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-11-05)
    La determinazione dei prezzi di trasferimento delle operazioni che avvengono tra imprese associate è divenuto un dei temi di maggior interesse negli ultimi decenni. La disciplina in materia è stata oggetto di una rilevante ...
  • Masetto, Giancarlo <1981> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-10-29)
    La tesi parte dall'analisi della normativa fiscale italiana che punta a favorire il rientro di docenti e ricercatori dall'estero grazie ad un vantaggio fiscale. La normativa si intreccia con varie altre tematiche fiscale ...
  • Filippin, Beatrice <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-03-03)
    L'elaborato sarà incentrato sull'origine preferenziale delle merci con focus sul settore tessile-abbigliamento. L'origine è uno dei tre elementi fondamentali per l'applicazione dell'imposizione doganale e si suddivide in ...
  • Lorenzon, Rachele <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-08)
    L’obiettivo della tesi è quello di eseguire un’analisi di carattere normativo con riferimento alle azioni effettuate dall’OCSE e la disciplina nazionale in tema di strumenti a contrasto dei regimi fiscali privilegiati. La ...
  • Serafin, Carlotta <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-10-29)
    Si vuole andare ad analizzare quello che è il passaggio generazionale nell'impresa familiare (art.230-bis c.c.), un momento particolarmente delicato nella vita di un’azienda che deve essere gestito con professionalità per ...
  • Franceschin, Lucrezia <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-04-29)
    In questa tesi verranno brevemente presentati i soggetti coinvolti nel rapporto d'imposta; saranno analizzati i poteri istruttori esercitabili dall'Amministrazione Finanziaria e dalla Guardia di Finanza secondo le prescrizioni ...
  • Zotto, Mariangela <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-11-10)
    L’innovazione tecnologica ha rivoluzionato il modo di fare impresa e contribuito allo sviluppo di nuovi modelli di business che consentono alle aziende di operare in diversi Paesi anche in assenza di una stabile organizzazione. ...
  • Pitton, Alberto <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-07-05)
    analisi del metodo del profit split nel transfer pricing
  • Zago, Giulia <1996> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-11-10)
    A differenza del processo civile e penale, la prova testimoniale, così come il giuramento, non è ammessa nel processo tributario, il cui divieto è espressamente sancito dall'art. 7 del D. Lgs. n. 546/92. L’esclusione di ...
  • Petrella, Luca <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-05-11)
    La presente tesi affronta l’attuale disciplina del fallimento nelle società. Com’è noto, il D.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019, emanato in attuazione della L. ...
  • Lessi, Giada <1995> (Università Ca' Foscari Venezia, 2020-10-30)
    Il presente elaborato si pone l'obiettivo di fornire un'analisi degli aspetti rilevanti in ambito fiscale a seguito della Riforma del Terzo Settore. L'iter legislativo per quanto concerne il Terzo Settore non è ancora stato ...
  • Baccichetto, Mabel <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-03-19)
    La tesi dopo un'introduzione nel mondo delle aste e il mercato delle opere d'arte analizza il particolare regime fiscale Iva a cui sono sottoposte le agenzie di vendita all'asta, ossia il regime del margine. Il regime in ...