Santi e luoghi santi al servizio della politica carolingia (774-877): Vitae e Passiones del regno italico nel contesto europeo

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gasparri, Stefano it_IT
dc.contributor.advisor Dolbeau, François it_IT
dc.contributor.author Vocino, Giorgia <1982> it_IT
dc.date.accessioned 2010-04-23T06:49:43Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T15:51:01Z
dc.date.available 2010-04-23T06:49:43Z it_IT
dc.date.available 2012-07-30T15:51:01Z
dc.date.issued 2010-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/958 it_IT
dc.description.abstract La ricerca si concentra sull’analisi della documentazione agiografica prodotta nei confini del regno italico durante la prima età carolingia (fine VIII – IX secolo). Lo studio delle Vitae, Passiones e Translationes, compilate in larga maggioranza negli scriptoria episcopali, ha permesso, da un lato, di proporre nuove ipotesi per la datazione e contestualizzazione dei singoli testi e, dall’altro, di tratteggiare le analogie tra le strategie sottese alla produzione dei racconti agiografici scritti nel regnum Italie nell’arco temporale oggetto della ricerca. L’agiografia italica è, poi, stata inscritta nel più largo panorama delle fonti agiografiche compilate nelle altre regioni della penisola soggette a una forte influenza carolingia (Tuscia, ducati di Spoleto e Benevento) e nelle due principali aree periferiche dell’Impero di Carlo Magno (Baviera e Sassonia). it_IT
dc.description.abstract La recherche se concentre sur l’analyse des sources hagiographiques écrites dans le cadre du royaume d’Italie pendant la première époque carolingienne (fin VIIIe – IXe siècle). L’étude des Vitae, Passiones et Translationes produites en large majorité dans les scriptoria épiscopaux a permis, d’une part, d’avancer de nouvelles hypothèses pour la datation de chaque texte et d’autre part, d’esquisser les analogies entre les stratégies poursuivies par la production de récits hagiographiques dans le regnum Italiae durant la période qui a été l’objet de la recherche. L’hagiographie italienne a été ensuite mise en perspective dans le plus large panorama des textes hagiographiques écrits dans d’autres régions d’Italie sujettes à une forte influence carolingienne (Tuscia, duchés de Spolète et Bénévent) et dans les deux autres importantes entités périphériques de l’Empire de Charlemagne (Bavière et Saxe). it_IT
dc.description.abstract The research focuses on the analysis of the hagiographical sources written within the geographical borders of the kingdom of Italy during the Early Carolingian Age (late 8th – 9th century). The study of the Vitae, Passiones and Translationes, the great majority produced in the Episcopal scriptoria, has allowed us, on the one hand, to propose new hypotheses concerning the dating of each text and, on the other hand, to outline analogies between the strategies pursued in the production of hagiographical records in the regnum Italiae during the period of study. Subsequent to this, the Italian hagiography has been placed in the wider context of the hagiographical texts written in other areas of Italy under heavy Carolingian influence (Tuscia, duchies of Spoleto and Benevento) and in the two other major entities on the periphery of the Empire ruled by Charlemagne (Bavaria and Saxony). it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giorgia Vocino, 2010 it_IT
dc.subject Agiografia it_IT
dc.subject Regno Italico it_IT
dc.subject Età carolingia it_IT
dc.title Santi e luoghi santi al servizio della politica carolingia (774-877): Vitae e Passiones del regno italico nel contesto europeo it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Storia sociale europea dal Medioevo all'età contemporanea it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Facoltà di Lettere e filosofia it_IT
dc.description.academicyear 2008/2009 it_IT
dc.description.cycle 22 it_IT
dc.degree.coordinator Infelise, Mario it_IT
dc.location.shelfmark D000889 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955347 it_IT
dc.format.pagenumber 448 p. it_IT
dc.subject.miur M-STO/01 STORIA MEDIEVALE it_IT
dc.description.note Tesi di dottorato in cotutela con l'Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi it_IT
dc.description.tableofcontent 1. Una letteratura di rivendicazione: l’agiografia di area italica durante la prima età carolingia 1.1. La cultura carolingia in Italia: il ruolo delle élites transalpine 1.2. Il boom dell'agiografia nell'Italia carolingia 1.3. L’affermazione di un genere letterario: i circuiti di diffusione dei testi 1.4. Memoria e testo: il valore della parola scritta 1.5. L’agiografia come strumento di rivendicazione 2. Milano: l’affermazione di una capitale declassata 2.1. La declassamento di una capitale imperiale (568-774) 2.2. L’età carolingia: Milano “città ambrosiana” 2.3. Sotto l’egida di Ambrogio: l’agiografia carolingia a Milano 2.3.1. Il De Vita et meritis sancti Ambrosii (BHL 377d) 2.3.2. La Vita Satyri (BHL 7510) 2.4. La posterità del culto ambrosiano tra IX e X secolo 3. Sulle orme del modello milanese: il caso di Brescia carolingia 3.1. Dai Longobardi ai Franchi sotto il segno della continuità 3.2. La riscoperta delle glorie cittadine: i santi martiri di Brescia 3.2.1. La retrodatazione della Legenda Maior: BHL 2836 3.2.2. Le adbreviationes di una ‘leggenda epica’: BHL 2837 e BHL 2838 3.3. Il rilancio del culto episcopale: Filastrio ‘collega’ di Ambrogio 3.3.1. Il ‘dossier delle origini’: il valore della continuità della linea episcopale 3.3.2. La Translatio sancti Filastrii (BHL 6797) 3.4. Strategie episcopali di emulazione a Brescia nel IX secolo 4. Pavia. La ‘capitale punita’ 4.1. L’affermazione di Pavia: da sedes regia a capitale (V-VII secolo) 4.2. L’emancipazione dall'autorità metropolitana milanese e la politica ecclesiastica dei sovrani longobardi (VII-VIII secolo) 4.3. Il periodo carolingio (fine VIII-IX secolo) 4.4. Una ‘agiografia di rivendicazione’: il dossier di san Siro e sant’Ivenzio 4.4.1. La tradizione manoscritta 4.4.2. La proto-leggenda: l’Ymnus sanctorum Syri et Iventii (BHL 7977b) 4.4.3. La Vita sanctorum Syri et Iventii (BHL 7976+4619) 4.5. La Translatio sancti Syri (BHL 7978) 4.5.1. La tradizione manoscritta 4.5.2. Il contesto redazionale 4.6. I tortuosi percorsi dell’affermazione di un santo 5. Venetia et Histria. L’agiografia come materiale sussidiario alla risoluzione della lite per il primato patriarcale 5.1. Alle origini dello scisma (VI - VIII secolo) 5.2. Il primo periodo carolingio (fine VIII – inizio IX secolo): un fragile equilibrio 5.3. All’origine di una leggenda agiografica: il Liber de Episcopis Mettensibus 5.4. Genesi di due racconti agiografici: la Passio Hermachorae et Fortunati (BHL 3838) e la Passio Helari et Tatiani (BHL 3881) 5.5. Auctoritates e Litterae Sacrae: i documenti probatori dei diritti della Chiesa d'Aquileia (Mantova, 827) 5.6. La reazione veneziano-gradese 5.7. Azioni liturgiche, produzione agiografica e rivendicazioni ecclesiastiche: le strategie politico-religiose dello stato patriarcale in formazione (X-XI secolo) 6. Da sedes regia a capitale: il tentativo fallito di Verona carolingia 6.1. La transizione dalla dominazione longobarda alla prima età carolingia 6.2. Il filtro delle fonti: i rischi dell’interpretazione storica 6.3. Esegesi di un testo chiave per la datazione dell’agiografia veronese: i Versus de Verona 6.4. Tre agiografie per una città 6.5. Il Sermo de Vita Zenonis (BHL 9001-9008d) e il Rythmus de sancto Zenone (BHL 9009) 6.5.1. Le diverse recensioni e i manoscritti dell'agiografia zenoniana 6.5.2. Il Sermo de vita Zenonis 6.5.3. Il Rythmus de sancto Zenone 6.6. La Passio et Translatio sanctorum Firmi et Rustici (BHL 3020-3021) 6.6.1. La tradizione manoscritta 6.6.2. La necessità di un’agiografia martiriale: datazione e contesto redazionale 6.7. Un unico genere, molteplici strategie 7. Il rilancio del culto dei santi nei centri episcopali minori 7.1. La regione Aemilia: i santi ‘inventati’ di Bologna e Piacenza 7.2. La Liguria: san Siro patrono di Genova carolingia 8. Alle periferie del regnum Italiae e dell’Impero di Carlo Magno 8.1. Tra Longobarda e Carolingi. La letteratura agiografica nel panorama italico 8.1.1. L’agiografia carolingia della Tuscia: la dimensione locale di un genere 8.1.2. La spinta centripeta di Roma: la produzione agiografica carolingia del ducato di Spoleto 8.1.3. I santi al sostegno dell’ultimo baluardo longobardo: l’agiografia del ducato di Benevento 8.2. Alla periferia dell’impero: l’agiografia di rivendicazione nelle regioni di conquista 8.2.1. L’agiografia di un ducato cattolico: la Baviera tra Agilolfingi e Carolingi 8.2.2. Le armi e la religione: un genere per la conquista definitiva della Sassonia 9. Conclusioni 10. Appendice I. L’inno dei santi Siro e Ivenzio (BHL 7977b) 11. Appendice II. Da Oriente a Occidente: i percorsi di un modello agiografico come pista per la datazione delle Passiones aquileiesi 12. Abbreviazioni 13. Fonti 14. Repertori di Fonti 15. Bibliografia 16. Indice dei nomi e dei luoghi notevoli 17. Indice agiografico 18. Indice dei manoscritti it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation Vocino, Giorgia. "Santi e luoghi santi al servizio della politica carolingia (774-877): Vitae e Passiones del regno italico nel contesto europeo", Università Ca' Foscari Venezia, tesi di dottorato, 22. ciclo, 2010 it_IT
dc.degree.discipline Storia altomedievale it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record