Elezioni e dinamiche di democratizzazione in Marocco: il ruolo del Partito della Giustizia e dello Sviluppo

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Nordio, Mario it_IT
dc.contributor.author Dalla Valle, Serena <1980> it_IT
dc.date.accessioned 2010-04-20T09:26:58Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T15:51:00Z
dc.date.available 2010-04-20T09:26:58Z it_IT
dc.date.available 2012-07-30T15:51:00Z
dc.date.issued 2010-03-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/954 it_IT
dc.description.abstract Questa ricerca indaga i meccanismi con i quali i governi autoritari, al fine di preservare la stabilità del regime, contengono l’ambizione dei movimenti islamisti moderati di affacciarsi sulla scena politica. A partire dall’analisi del caso di studio rappresentato dal Partito della Giustizia e dello Sviluppo (PJD), presente nella sfera istituzionale del Marocco dal 1999, questa ricerca si propone di valutare la strategia di adattamento all’ambiente politico messa in atto da questo partito al fine di mantenere la propria influenza all’interno dello spazio politico e conservare la propria forza elettorale. Osservando lo svolgimento delle ultime elezioni legislative del Marocco, lo studio intende evidenziare gli sviluppi e i regressi del paese nel “consolidamento della scelta democratica” (Tozy M., Journal of Democracy, January 2008). A riguardo, sono analizzate le strategie di controllo utilizzate dal regime per impedire l’ascesa elettorale del PJD e, di contro, le tattiche sviluppate dal partito per arginare queste restrizioni e proseguire nel processo di normalizzazione all’interno delle istituzioni. it_IT
dc.description.abstract This study explores how authoritarian governments handle the strong will of political participation from moderate Islamist groups in view of securing regime stability. By choosing as a case study the Moroccan Islamist Party of Justice and Development (PJD), involved in the institutional scene since 1999, this research intends to evaluate the strategy of “adaptation” to the political environment the party has developed to continue to run a growing influence in the political space and to keep its electoral strongholds. By examining the latest legislative elections in Morocco, this study will highlight both the progression and the regression of the country in the “consolidation of democratic choice” (Tozy M., Journal of Democracy, January 2008). I will discuss the containment strategies utilized by the regimes to prevent the PJD from obtaining a high electoral score and the party’s strategy to overcome these constraints and to continue adapting to the institutional environment. it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Serena Dalla Valle, 2010 it_IT
dc.subject Islamismo it_IT
dc.subject Democrazia it_IT
dc.subject Partiti politici it_IT
dc.subject Maghreb it_IT
dc.subject Elezioni it_IT
dc.title Elezioni e dinamiche di democratizzazione in Marocco: il ruolo del Partito della Giustizia e dello Sviluppo it_IT
dc.title.alternative Elections and dynamics of democratization in Morocco: the role of the Islamist Party of Justice and Development it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, culture e società it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Facoltà di Lingue e letterature straniere it_IT
dc.description.academicyear 2008/2009 it_IT
dc.description.cycle 22 it_IT
dc.degree.coordinator Mamoli Zorzi, Rosella it_IT
dc.location.shelfmark D000885 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955344 it_IT
dc.format.pagenumber 331 p. it_IT
dc.subject.miur SPS/13 STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA it_IT
dc.description.tableofcontent INDICE INTRODUZIONE 6 CAPITOLO I: ELEZIONI E POLITICA IN MAROCCO 1.1. Prospettive teoriche e definizioni degli obiettivi 19 1.1.1. Una critica alla teoria della democratizzazione 25 1.1.2. Modalità di stabilizzazione e consolidamento dei regimi autoritari nel mondo arabo 27 1.1.3. La politica elettorale in contesti autoritari: perché le elezioni sono comunque importanti 30 1.1.4 Sulla funzione dei partiti islamisti 35 1.2 Osservazioni sul sistema elettorale del Marocco 37 1.2.1. Il ruolo e la pratica delle elezioni nella prassi politica del Marocco 40 1.2.2. Un breve percorso attraverso la storia elettorale del Marocco 45 1.2.3Democrazia versus tecnocrazia: le prerogative del Palazzo nel processo elettorale 53 1.3. Le anomalie del processo di transizione e la democratizzazione dall’alto 56 CAPITOLO II: GLI ATTORI, I DISCORSI E LA STRUTTURA DEL PJD, CARATTERISTICHE DI UN PARTITO MODERNO E PRAGMATICO 2.1. Introduzione: lo studio dei partiti islamisti 67 2.1.1. I partiti politici islamisti: problemi e approcci 72 2.2. Definizione dell’approccio metodologico e presentazione del caso studio: il Partito della Giustizia e dello Sviluppo (PJD) 82 2.3. L’importanza della dimensione storica 91 2.3.1. La fase embrionale del PJD: l’abbandono del progetto rivoluzionario e la scelta della legalità 2.3.1.1. Dalla Chab†ba al-Islamiyya alla Jama‘a Isl…miyya 98 2.3.1.2. Dalla Jam…‘a Isl…miyya alla Harakat al- Isl…h wa-t-tajd†d 104 2.3.2. L’integrazione della scena politica e la nascita del MUR 110 2.4. Lo sviluppo della struttura organizzativa del PJD 113 2.4.1. L’istituzione dell’organizzazione del partito: 1997-1999-2004 115 2.4.2. Procedure elettorali per l’elezione del leader di partito 121 2.4.3. Procedura di nomina dei candidati per gli appuntamenti elettorali 124 2.4.4. Norme di reclutamento dei membri 125 2.4.5. Il congresso nazionale del 2008: le nuove sfide e elezione di Benkirane 126 2.5. Discorsi e pratica politica: la dimensione strategica del PJD tra pragmatismo e moralizzazione 131 2.5.1. La relazione tra il MUR e il PJD: tra dipendenza e autonomia 132 2.5.1.1. L’utilità di uno schema bicefalo 140 2.5.2. La strumentalizzazione della religione nella mobilitazione politica e sociale 141 2.5.2.1. La dicotomia del linguaggio del PJD e del MUR 146 2.5.2.2. I principali bersagli della lotta per la moralizzazione 153 2.6. Alcune conclusioni parziali sul percorso politico del PJD 157 CAPITOLO III: IL PERCORSO ELETTORALE DEL PJD 3.1. L’apprendimento della via elettorale e il processo di sedimentazione istituzionale del PJD 164 3.1.1. Le elezioni del 1997: tra speranze di cambiamento e caratteristiche di stabilità 168 3.1.2. La riforma costituzionale: tra continuità e ricomposizione dei poteri 171 3.1.3. I risultati dello scrutinio e l’avvento di un governo d’alternanza 175 3.2. L’apprendimento della via parlamentare da parte degli islamisti 180 3.2.1. Le elezioni comunali del ‘97: il primo test 180 3.2.2. Le elezioni legislative del ‘97: la consolidazione della corrente islamista 182 3.2.2.1. Il programma elettorale: pragmatismo e ortodossia 185 3.2.3. Il rapporto del PJD con il governo: dal sostegno critico all’opposizione leale 187 3.3. La sedimentazione istituzionale del PJD: le elezioni legislative del 2002 192 3.3.1. Il contesto politico 193 3.3.2. Il contesto normativo: tra processo riformatore e disposizioni ad hoc 196 3.3.3. I risultati e la formazione del governo 202 3.4. Analisi della performance del PJD: autolimitazione o “force de frappe”? 205 3.4.1. Una campagna elettorale basata sulla disciplina e la prossimità 208 3.5. Gli attentati del 16 maggio 2003 216 3.5.1. La marginalizzazione del PJD 219 3.6. Le elezioni comunali di settembre 2003 e la performance del PJD 222 3.6.1. La strategia elettorale del PJD e la logica dell’autolimitazione 225 3.6.2. Il risultato finale del PJD 229 3.7. Qualche considerazione sull’apprendimento della prassi elettorale da parte del PJD (‘97 –‘03) 233 CAPITOLO IV: UNA LETTURA POLITICA DELLE ELEZIONI LEGISLATIVE DEL 2007 4.1. Sistema elettorale e panorama politico delle elezioni legislative di settembre 2007 236 4.1.1. Contesto giuridico e quadro istituzionale 238 4.2. Contesto politico e dibattito pre-elettorale: la sfida della partecipazione al voto e il posizionamento degli islamisti 247 4.2.1. La campagna elettorale e la produzione di una cultura del consenso 251 4.3. I risultati del voto e il dibattito post-elettorale: la costituzione del nuovo governo tra le polemiche 253 4.4. Proposte per una lettura del “momento elettorale” 256 4.4.1. Bassa affluenza al voto: disimpegno politico o voto di protesta? 256 4.4.2. La questione della trasparenza e della credibilità: una sfida aperta 260 4.4.3. Elezioni nazionali e logiche elettorali di tipo locale 263 4.4.4. Prospettive d’analisi per la comprensione della performance del PJD 267 4.5. Conclusioni parziali: il rinnovamento dell’elite parlamentare, una sfida maggiore 284 4.5.1. Gli attori esterni e la loro influenza sul processo di democratizzazione 288 CONCLUSIONI 293 APPENDICE 297 INDICE DELLE TABELLE 317 GLOSSARIO 318 TRASLITTERAZIONE 319 BIBLIOGRAFIA 320 it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation Dalla Valle S., Elezioni e dinamiche di democratizzazione in Marocco: il ruolo del Partito della Giustizia e dello Sviluppo, Tesi di dottorato in Lingue, culture e società, Università Ca' Foscari Venezia, 2010 it_IT
dc.degree.discipline Storia e istituzioni dell'Africa it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record