Browsing Tesi di laurea (dall'anno accademico 2011/2012) by Title

DSpace/Manakin Repository

Browsing Tesi di laurea (dall'anno accademico 2011/2012) by Title

Sort by: Order: Results:

  • Tegon, Michele <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-03-18)
    Obiettivo dell'elaborato è quello di dimostrare come un'impresa di medie dimensioni possa utilizzare il business plan come strumento di guida imprenditoriale in grado di supportare l'analisi e la definizione strategica, ...
  • Stefan, Martina <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-03-19)
    A livello globale in un ambiente estremamente interconnesso quale è la realtà dei nostri giorni, la presenza di competizione, più o meno forte in base al settore considerato, è una variabile fondamentale che deve essere ...
  • Fantinato, Sara <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2023-07-18)
    Il questo elaborato si presenta la descrizione degli aspetti che vanno presi in considerazione nella redazione di un business plan con particolare attenzione alla sostenibilità. Il business plan è uno strumento che viene ...
  • Baldan, Andrea <1998> (Università Ca' Foscari Venezia, 2022-10-17)
    Il Business Plan negli ultimi anni ha visto un forte aumento della sua applicabilità, le imprese lo utilizzano per trasformare la strategia in un piano d'azione reale ed effettivo. Nel corso dell'elaborato finale si andrà ...
  • Falleri, Paola <1997> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-06-11)
    Il seguente elaborato si propone di descrivere tutti gli aspetti che vanno presi in considerazione nella redazione di un business plan, con particolare attenzione alla sostenibilità. Il business plan è un documento che ...
  • Caravello, Stefano <1988> (Università Ca' Foscari Venezia, 2016-02-25)
    La tesi mira a ripercorre le fasi del processo di business planning attraverso un'analisi che traendo spunto dal concetto di strategia giunge ad una disamina dei pregi e dei limiti della pianificazione strategica. Il ...
  • Corradazzo, Benedetta <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2016-10-24)
    Voglio andare a vivere in campagna !!! E' da questa affermazione che nasce l'idea di dar vita ad un'azienda agricola 2.0. Un'idea che deriva dalla voglia e dalla necessità di rilanciare la tradizione contadina, una ...
  • Scantamburlo, Giada <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-03-14)
    Valutazione del business plan quale documento di importanza sempre maggiore nella vita di un'impresa. Dopo aver contestualizzato la redazione di tale documento, si passa ad esaminare le varie parti da cui è composto per ...
  • Bassi, Giulia <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-22)
    Il presente lavoro di tesi analizza la tematica del processo di “business planning” che tutte le organizzazioni si ritrovano ad affrontare nel corso della loro vita. L’intera tesi è stata realizzata con un focus specifico, ...
  • Boscolo Bielo, Mariachiara <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-10-31)
    Il Business Plan è diventato nel corso degli anni un documento essenziale che, sia aziende nascenti che già presenti nel mercato devono redigere al fine di presentare all’esterno la propria Business idea e il progetto ...
  • Mastrapasqua, Leonardo <1989> (Università Ca' Foscari Venezia, 2014-06-20)
    Progettazione e realizzazione di un moderno business plan. Innovazione, organizzazione e strategia imprenditoriale. Parte teorica e pratica. Caso aziendale Design Italia Srls
  • Barp, Elena <1995> (Università Ca' Foscari Venezia, 2021-06-11)
    La pianificazione strategica che è da sempre stata una delle principali attività aziendali, nell’attuale contesto socio-economico caratterizzato da un’elevata competitività e aleatorietà, diviene ancor più rilevante. Proprio ...
  • Bozza, Elena <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2019-03-06)
    Attraverso l’elaborato si vuole spiegare cosa sia Business Plan, uno strumento con molteplici finalità per un’azienda, sia per una di nuova costituzione sia per una già esistente. La prima parte è dedicata all’analisi delle ...
  • Rizzo, Beatrice <1994> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-10-25)
    L'elaborato presenta una definizione generale di "business plan", il quale è un documento che sintetizza i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale (business idea). I contenuti vengono divisi in due ...
  • Piovesan, Eleonora <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-07-06)
    Il Business Plan è uno strumento essenziale per l' avvio di una nuova idea imprenditoriale e per il suo sviluppo. In tale elaborato viene spiegato come si costruisce un Business Plan e come esso è inserito all' interno del ...
  • Birello, Alessandro <1991> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-03-13)
    Con questa tesi si intende affrontare il tema del business plan all'interno di un sistema informativo integrato. Si attua uno studio del sistema di analisi, programmazione e controllo,con particolare attenzione al tema ...
  • Buora, Maddalena <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2016-11-04)
    Nella tesi si tratta del ruolo che il business plan, redatto dagli imprenditori, svolge negli investimenti nel capitale di rischio, in particolare nel processo di selezione e di valutazione delle imprese e di monitoraggio ...
  • Sanson, Valentina <1993> (Università Ca' Foscari Venezia, 2017-03-13)
    Con tale lavoro si intende presentare lo strumento del Business plan nella sua interezza, e nello specifico per le imprese di media dimensione. Viene affrontato un approfondimento sul tema della sostenibilità, la quale, ...
  • Sozza, Marta <1992> (Università Ca' Foscari Venezia, 2016-10-25)
    Realizzare un progetto imprenditoriale in un contesto come quello odierno caratterizzato dalla spinta alla globalizzazione, dalla progressiva dislocazione della produzione verso paesi a basso costo della manodopera e dal ...
  • Ragazzi, Luca <1990> (Università Ca' Foscari Venezia, 2018-03-23)
    La responsabilità sociale delle imprese (CSR) nella sua moderna formulazione è un argomento rilevante e in continuo sviluppo, a partire dalla metá degli anni ’50 la responsabilitá sociale di impresa é un concetto che vive ...