Il divenire come originario : una rivisitazione storico-critica dell'attualismo di Gentile

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pagani, Paolo
dc.contributor.author Nardilli, Gaia <1981> it_IT
dc.date.accessioned 2014-03-29T08:04:06Z
dc.date.available 2014-03-29T08:04:06Z
dc.date.issued 2014-02-25
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/3976
dc.description.abstract Lo scopo di questo scritto è quello di presentare una lettura critica della pretesa gentiliana di far valere il divenire come l’originario. Tale posizione viene da me messa in discussione a partire dalla domanda intorno alla possibilità stessa di pensare il divenire in questi termini, e dall’interrogazione intorno alla possibilità di concepire rigorosamente una filosofia dell’immanenza. Il lavoro prende le mosse da alcune interpretazioni storiche di divenire, rilette con gli occhi di Gentile. Si divide in tre Parti, in cui raccolgo i dati che ritengo necessari per tentare di rispondere alla questione intorno al divenire come originario, così come Gentile lo intende. La prima Parte è dedicata al divenire in tre fasi della storia della filosofia: antica, medievale, umanistica-rinascimentale. Nella seconda Parte mi occupo dei rapporti tra il divenire gentiliano e l’idealismo, in particolare facendo riferimento a Hegel, Marx e Spaventa. Nella terza parte mi rivolgo direttamente a Gentile e ai testi in cui egli espone il suo concetto di dialettica, per poi approfondire la posizione critica di Gustavo Bontadini e di alcuni altri nei confronti del divenire gentiliano. Solo nelle conclusioni cercherò di determinare la questione in termini strettamente teorici, tentando di mostrare come l’originario non possa che essere pensato come indivenibile. it_IT
dc.description.abstract The aim of this dissertation is to present a critical interpretation of Gentile’s claim that the becoming is the origin. I discuss this position commencing with the question whether it is even possible to consider the becoming in these terms and examining the possibility of rigorously conceiving a philosophy of immanence. This study has as its starting point certain historical interpretations of the becoming, re-read through Gentile’s eyes. It is divided into three Parts in which I collect the data I consider necessary in order to consider the becoming as original, as understood by Gentile. The first Part deals with the becoming in three phases of the history of philosophy: ancient, medieval and humanistic-renaissance. In the second Part I look at the relationship between the becoming as seen by Gentile and idealism, with particular reference to Hegel, Marx and Spaventa. In the third Part I directly address Gentile and the texts in which he sets out his concept of dialectic, and then I analyze the critical position of Gustavo Bontadini and others regarding the becoming as seen by Gentile. Finally in my conclusion I will try to define the matter in strictly theoretical terms, attempting to show how the origin can only be considered immobile. it_IT
dc.language.iso ita it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it
dc.rights © Gaia Nardilli, 2014 it_IT
dc.subject Gentile, Giovanni it_IT
dc.subject Divenire it_IT
dc.title Il divenire come originario : una rivisitazione storico-critica dell'attualismo di Gentile it_IT
dc.title.alternative The becoming as the origin : a critical and historic survey of Gentile's actualism it_IT
dc.type Doctoral Thesis en
dc.degree.name Filosofia it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it
dc.degree.grantor Scuola di dottorato in Scienze umanistiche it_IT
dc.description.academicyear 2014 it_IT
dc.description.cycle 25 it_IT
dc.degree.coordinator Natali, Carlo
dc.location.shelfmark D001310 it
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955729 it_IT
dc.format.pagenumber 205 p. : ill. it_IT
dc.subject.miur M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE it_IT
dc.description.tableofcontent INDICE Introduzione……………………………………………………………………….7 PARTE PRIMA: DIVENIRE “STORICO” RILETTO DA GENTILE Cap. 1. Gentile e i Greci 1.1. Il divenire eracliteo 19 1.2. Il divenire platonico 22 1.3. Il divenire aristotelico 28 1.4. Il divenire plotiniano 32 Cap. 2. Gentile e il Medioevo a proposito del divenire 2.1. Patristica e Scolastica: il nuovo spirito cristiano 36 2.2. Bonaventura e Tommaso 39 2.3. Averroè 48 Cap. 3. Gentile e il divenire umanistico - rinascimentale 3.1. Introduzione generale 50 3.2. Bernardino Telesio 55 3.3. Giordano Bruno 61 3.4. Tommaso Campanella 65 PARTE SECONDA: GENTILE E L’IDEALISMO QUANTO AL DIVENIRE Cap. 1. Gentile e Hegel 1.1 La dialettica hegeliana nel sistema e nella Fenomenologia dello spirito 75 1.2. La riforma della dialettica hegeliana: rapporti con l’attualismo 82 Cap. 2. Gentile e Marx 2.1. Gentile e Marx attraverso Hegel 88 2.2. La filosofia di Marx 93 Cap. 3. Gentile e Spaventa 3.1. Bertrando Spaventa e la dialettica hegeliana 103 3.2. Bertrando Spaventa 113 PARTE TERZA: DIVENIRE GENTILIANO Cap. 1. Dialettica gentiliana 1.1 L’attualismo come posizione filosofica 123 1.2. Teoria generale dello Spirito come atto puro e Sistema di logica come teoria del conoscere: introduzione 128 1.3. Dialettica e divenire nella Teoria generale dello spirito come atto puro 130 1.4. Dialettica e divenire nel primo volume del Sistema di logica 136 1.5. Dialettica e divenire nel secondo volume del Sistema di logica 145 Cap. 2. Il divenire come originario: lettura critica della posizione gentiliana 2.1. Posizione della questione e cenni sulla riflessione bontadiniana 156 2.2 Studi sull’idealismo 161 2.3. Qualche osservazione conclusiva sul discorso bontadiniano 167 2.4. Carmelo Vigna e la gentiliana teologizzazione dell’immanenza 171 Conclusioni..................................................................................180 Bibliografia..................................................................................193 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record