Cavalli e cavalieri in Italia nell'Alto Medioevo (secc. 5.-10.) : studio della simbologia equestre attraverso fonti narrative, documentarie e archeologiche

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gasparri, Stefano
dc.contributor.author Provesi, Chiara <1982> it_IT
dc.date.accessioned 2013-06-15T10:49:18Z
dc.date.available 2013-06-15T10:49:18Z
dc.date.issued 2013-03-26
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/3031
dc.description.abstract Nelle fonti altomedievali non è raro trovare riferimenti all'ideale del cavaliere. La mia ipotesi è che tutte queste testimonianze siano legate tra loro da un ideale comune: quello dell'uomo libero maschio, guerriero e forte. Questa figura, ovviamente, non è reale e rappresenta piuttosto un'identità sociale: così come un abito, un gioiello, una spada, anche un cavallo è un attributo visibile che sottolinea lo status del suo cavaliere. Attraverso l'analisi di fonti archeologiche, documentarie e narrative mi propongo di comprendere come questi simboli connessi alla cavalleria agiscano nel fornire elevazione sociale, legittimità politica e supremazia durante una competizione. Questo lavoro procede in ordine cronologico, presentando una serie di testimonianze, dal V al X secolo, nelle quali è possibile riconoscere lo sviluppo del linguaggio equestre in diversi contesti sociali, culturali e politici. Lo scopo è quello di mostrare la continuità e la trasformazione dell'ideale del cavaliere e dei segni attraverso cui questo ideale è comunicato. it_IT
dc.description.abstract Not infrequently, in early medieval sources, we can see references to the ideal of knighthood. My hypothesis is that all these evidences are united by a common ideal: that of the masculine, warrior, strong free man. This figure is obviously not real and represents a social identity: as a dress, a jewel, a sword, also an horse is a visible attribute which underlines the status of his knight. Through the lecture of archaeological, documentary, and narrative sources I try to understand how these symbols bound to knighthood act to provide social elevation, political legitimacy, and advantage in competition. This work proceeds chronologically, and presents a series of evidences, from 5th to 10th century, in which it is possible to recognize the developing of equestrian language in different social, cultural, political contexts. My aim is to show the continuity and the transformation of the ideal of cavalry (up to the chivalry) and of the signs through which this ideal is communicated. it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it
dc.rights © Chiara Provesi, 2013 it_IT
dc.subject Cavalli - Iconografia - Sec. 5.-10. it_IT
dc.subject Cavalieri - Europa - Sec. 5.-9. it_IT
dc.title Cavalli e cavalieri in Italia nell'Alto Medioevo (secc. 5.-10.) : studio della simbologia equestre attraverso fonti narrative, documentarie e archeologiche it_IT
dc.type Doctoral Thesis en
dc.degree.name Storia sociale europea dal Medioevo all'et?? contemporanea it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it
dc.degree.grantor Scuola internazionale di dottorato in Storia sociale dell'Europa e del Mediterraneo it_IT
dc.description.academicyear 2013 it_IT
dc.description.cycle 24 it_IT
dc.degree.coordinator Infelise, Mario
dc.location.shelfmark D001244 it
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955620 it_IT
dc.format.pagenumber 319 p. : ill. it_IT
dc.subject.miur M-STO/01 STORIA MEDIEVALE it_IT
dc.description.tableofcontent Sommario INTRODUZIONE RINGRAZIAMENTI PARTE I: IL V-VI SECOLO. 1. ALCUNI CENNI SUL REGNO DI TEODERICO IN ITALIA (489-526). 2. L'ICONOGRAFIA DI TEODERICO A CAVALLO. 3. IL LINGUAGGIO EQUESTRE NEL PANEGIRICO DI ENNODIO 4. TEODERICO E I CAVALLI NELLE VARIAE DI CASSIODORO 5. IL LINGUAGGIO EQUESTRE NELLE FONTI LEGISLATIVE. 6. STRATEGIE DI AUTO-RAPPRESENTAZIONE: I RITROVAMENTI ARCHEOLOGICI. 7. CASSIODORO E I SUOI ALLEVAMENTI DI CAVALLI: UNA STRATEGIA DI PRESTIGIO LOCALE? 8. IL REGNO DI CLODOVEO: UN CONFRONTO. 9. CONCLUSIONI. PARTE II: IL VI SECOLO 1. LA GUERRA GOTICA: I RE GOTI E I LORO CAVALLI SECONDO PROCOPIO DI CESAREA. 2. I “GETICA”: ETNOENESI E PROPAGANDA. 3. CONCLUSIONI PARTE III: IL VI-VII SECOLO. 1. INTRODUZIONE. 2. COME SI PRESENTA UNA NECROPOLI DI VI-VII SECOLO IN ITALIA: CARATTERI GENERALI. 3. LE SEPOLTURE DI “CAVALIERE” IN ITALIA. 4. NOCERA UMBRA. 5. VICENNE. 6. SPILAMBERTO. 7. IL LINGUAGGIO EQUESTRE NEI DIALOGI DI GREGORIO MAGNO. 8. CONCLUSIONI. Piante e tabelle PARTE IV: IL VII-VIII SECOLO 1. LE FONTI LEGISLATIVE DEL REGNO LONGOBARDO: L'EDITTO DI ROTARI. 2. LE AGGIUNTE A ROTARI. 3. LE CARTE DI TUSCIA. 4. LE CARTE DEL MONASTERO DI SANTA MARIA DI FARFA. 5. LE CARTE DI SANTA SOFIA A BENEVENTO. 6. IL MITO DELLE CAVALLE: LA SIMBOLOGIA EQUESTRE NELL'HISTORIA LANGOBARDORUM. 7. CONCLUSIONI. PARTE V: IL IX SECOLO. 1. LA TRADIZIONE DELLA SIMBOLOGIA EQUESTRE NELLA CULTURA CAROLINGIA. 2. IL LINGUAGGIO EQUESTRE E L'ARISTOCRAZIA DI IX SECOLO: ALCUNE FONTI TESTAMENTARIE. 3. IL PLACITO DI RISANA E LA SIMBOLOGIA EQUESTRE NEL FRIULI. 4. CAVALLI E CAVALIERI A BENEVENTO: UNA TRADIZIONE ANTICA. 5. I CAVALLI DEI VESCOVI: IL LINGUAGGIO EQUESTRE NELLE FONTI ECCLESIASTICHE DI IX SECOLO. 6. CONCLUSIONI QUASI UN EPILOGO: ALCUNI CENNI SULLA SIMBOLOGIA EQUESTRE DI X SECOLO. CONCLUSIONI COMPLESSIVE. BIBLIOGRAFIA STUDI. FONTI. it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record