United in Divergence: Analyzing Foreign and Security Policy Alignment in France, Germany, and Denmark during the 2003 Iraq War and 2011 Libya Crisis

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Novak, Stéphanie it_IT
dc.contributor.author Bertuccio, Giulia <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:20:40Z
dc.date.available 2024-05-08T13:20:40Z
dc.date.issued 2024-03-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26306
dc.description.abstract Con la Dichiarazione di Schuman del 9 maggio 1950, i Paesi europei hanno intrapreso un processo di integrazione al fine di salvaguardare i propri interessi. Nella presentazione del piano, Schuman enfatizzava come "La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano" (Schuman, 1950). Di conseguenza, l'Unione Europea ha sviluppato istituzioni atte a agevolare il processo di integrazione. Tuttavia, la politica estera e la sicurezza costituiscono ancora oggetto di dibattito all'interno dell'UE. Gli Stati membri sono restii al concedere ulteriori porzioni della loro sovranità all'UE, soprattutto in materia di sicurezza. Strumenti quali la Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) rappresentano esemplificazioni di quadri sovranazionali concepiti per allineare gli interessi nazionali e sovranazionali che presentano, tuttavia, numerose difficoltà. La presente tesi si propone quindi di contribuire alla letteratura riguardante l’evoluzione e l'impatto della PESC sugli Stati membri mediante una comparazione tra la politica estera dell'UE e le politiche estere di tre Paesi selezionati (ossia Germania, Francia e Danimarca) nel corso della guerra in Iraq e della crisi in Libia. In particolare, la ricerca si prefigge di individuare se - e in quale maniera - l’evoluzione dell’UE ha avuto un impatto sull’allineamento delle politiche di sicurezza europee. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giulia Bertuccio, 2024 it_IT
dc.title United in Divergence: Analyzing Foreign and Security Policy Alignment in France, Germany, and Denmark during the 2003 Iraq War and 2011 Libya Crisis it_IT
dc.title.alternative United in Divergence: Analysing Foreign and Security Policy Alignment in France, Germany, and Denmark during the 2003 Iraq War and the 2011 Libya Crisis it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 892606 it_IT
dc.subject.miur SPS/04 SCIENZA POLITICA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giulia Bertuccio (892606@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Stéphanie Novak (stephanie.novak@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record