Gli ultimi sviluppi del Web facilitano la nascita di comunità di insegnanti online e lo scambio di materiali didattici. In questo contesto nasce il concetto di risorsa educativa aperta e si sviluppano nuovi archivi di oggetti digitali; ma qual è l'impatto di questi strumenti nelle pratiche professionali degli insegnanti? L'ipotesi da cui muove l'indagine è che, sostenendo comunità di docenti e la condivisione di pratiche d'uso dei materiali, è possibile supportare un utilizzo efficace delle risorse. Attraverso un'indagine che ha coinvolto 100 insegnanti, si è evidenziato come i docenti che collaborano in una comunità siano più propensi a un riuso dei materiali, trovando nel gruppo di appartenenza un valido supporto. Si è poi messa in atto la sperimentazione di un modello per lo scambio di risorse educative, la cui verifica ha dimostrato come condividere esperienze d'uso delle risorse sostenga la collaborazione fra docenti e attivi processi di innovazione e di crescita professionale.
The latest web developments facilitate the creation of online teacher community and the exchange of learning materials. The concept of open educational resource arises from this context, just as new digital objects repositories are developed. What is the impact of these tools on teacher professional practices? This research hypothesizes that supporting the community of teachers and the sharing of material best practices promotes efficient use of resources. A survey that involved 100 teachers highlights how teachers who are actively engaged in a community will re-use educational materials, sustained by the community itself. Following the survey, the control experiment of a model to exchange educational resources was put into place, whose verification demonstrated how the sharing of resource-using experiences strengthens the collaboration among teachers, activates innovation processes, and encourages professional growth.