Stili di composizione e progettazione : uno studio di caso: i processi di apprendimento degli studenti dell’Università di Architettura

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Margiotta, Umberto
dc.contributor.author Valenti, Paola <1977> it_IT
dc.date.accessioned 2013-01-09T11:36:28Z
dc.date.available 2013-01-09T11:36:28Z
dc.date.issued 2012-12-19
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/2238
dc.description.abstract La presente ricerca ha avuto per oggetto l'incidenza delle disposizioni legate alla personalità del progettista (stile) nel lavoro di design, e si inscrive nel tentativo di ridefinire le modalità e gli strumenti della formazione architettonica in sintonia con le nuove sfide che sollecitano la ri-costruzione della nostra società.Il nostro interesse in questa direzione è nato dalle suggestioni teoriche di ricercatori come Van Bakel, Demirkan e altri, che a diverso titolo e con differenti metodologie sono andati accentuando nel corso degli ultimi anni l'importanza del fattore stilistico nello studio sull'attività di progettazione. La fase di approfondimento di questa tematica apparentemente collaterale di studi, ha tuttavia imposta alla nostra attenzione la necessità di riorganizzare la visione teorica complessiva del pensiero progettuale in direzione di un vero e proprio "modello stilistico" del design. Sulla base di un paradigma conoscitivo di tipo "riflessivo" (Schon), alternativo a quello computeristico per lungo tempo in voga (Simon), abbiamo delineato un'interpretazione comunicazionale del design, in cui il fattore stilistico gioca un ruolo fondamentale nel dare senso a tutte le principali componenti dell'attività progettuale. Successivamente, grazie all'elaborazione di una "matrice stilistica" in grado di descrivere gli stili e classificarli tra loro, abbiamo fornito il modello di adeguati strumenti operativi per la ricerca sul campo. Infine, abbiamo verificato la tenuta teorica e la praticabilità euristica del nostro modello, scegliendo come base di verifica teorica-pratica il problema nodale delle impasse progettuali (blocchi). Grazie ai risultati di un workshop tenuto dall’architetto Pancho Guedes, abbiamo potuto confermare la validità interpretativa e metodologica degli strumenti epistemologici posti in essere, e la loro positiva ricaduta a lungo termine nell'ambito formativo". it_IT
dc.description.abstract The object of the present study is the impact of the provisions related to the designer's personality (called style) in the design work. Our essay attempts to redefine the ways and means of architectural education, according to the new challenges in the re-construction of our society.Our interest in this direction was born from the theoretical suggestions of reasearchers such as Van Bakel, Demirkan and others, who, in recent years, in different ways and with different methodologies have been emphasizing the importance of the stylistic factor on the study of design .The in-depth analysis phase of this apparently collateral studies, however, has focused our attention on the need to reorganize the overall theoretical vision of design thinking towards a real "stylistic model". Based on a cognitive paradigm of the "reflective" type (Schon), an alternative to the computer-based paradigm in vogue for a long time (Simon), we outlined an communicational interpretation of design in which the stylistic factor plays an important role in giving meaning to all major components of the project activity. Then, through the development of a "stylistic matrix" that can describe and classify styles, we provided the models of appropriate operational tools for field research. Finally, we checked the theoretical performance and the feasibility of our heuristic model, choosing the core problem of design impasse (called blocks) as a proof of concept-based practice. Thanks to the results of a workshop held by Pancho Guedes, we were able to confirm both the interpretative and methodological validity of our epistemological tools and their positive impact on education in the long term. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it
dc.rights © Paola Valenti, 2012 it_IT
dc.subject Design education it_IT
dc.subject Experiental learning it_IT
dc.subject Matrix of design's styles it_IT
dc.subject Communicational paradigm it_IT
dc.subject Reflexive model it_IT
dc.subject Métablocks in design it_IT
dc.subject Startingblocks in design it_IT
dc.subject Roadblocks in design it_IT
dc.title Stili di composizione e progettazione : uno studio di caso: i processi di apprendimento degli studenti dell’Università di Architettura it_IT
dc.type Doctoral Thesis en
dc.degree.name Scienze della cognizione e della formazione it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it
dc.degree.grantor Scuola di dottorato in Scienze del linguaggio, della cognizione e della formazione it_IT
dc.description.academicyear 2009/2010 it_IT
dc.description.cycle 23 it_IT
dc.degree.coordinator Margiotta, Umberto
dc.location.shelfmark D001192 it
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it
dc.rights.accessrights openAccess
dc.thesis.matricno 955480 it_IT
dc.format.pagenumber 350 p. it_IT
dc.subject.miur M-PED/04 PEDAGOGIA SPERIMENTALE it_IT
dc.description.tableofcontent INDICE. INTRODUZIONE. 1. Contesto della ricerca e sua evoluzione. 1.1 Tipologie di pensiero. 1.2 Il pensiero progettuale. 1.3 Risultato, processo, stile. 2. Design education. 2.1 Dall’apprendimento tradizionale a quello scientifico. 2.2 Il ruolo della ricerca. 2.3 Le sfide di oggi. 3. Il percorso della progettazione. 3.1 Principali modelli descrittivi. 3.2 Acquisizione ed elaborazione delle informazioni. 3.3 Strutturazione dei problemi. 3.4 La ricerca di soluzioni. 4. Lo stile come approccio personale alla composizione architettonica. 4.1 La critica al paradigma tecnico. 4.2 Stile progettuale. 4.3 Stile di apprendimento. 4.4 Stile relazionale. 5. Linee guida per un paradigma comunicazionale del design. 5.1 I limiti delle attuali teorie. 5.2 Le basi comunicazionali del design. 5.3 Il linguaggio della progettazione. 6. Stili compositivi. 6.1 Lo spazio della rappresentazione. 6.2 La matrice degli stili. 6.3 Stili principali e interstiziali. 7.Stili e blocchi progettuali. 7.1 Per una definizione di “blocco progettuale”. 7.2 Principali tipologie di blocchi. 7.3Il ruolo della formazione nella risoluzione dei blocchi. 8. Studio di casi. 8.1 Il workshop. 8.2 Descrizione dei casi di studio. 8.3 Analisi stilistica dei casi. CONCLUSIONI. BIBLIOGRAFIA. APPENDICE. it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation Valenti, Paola. "Stili di composizione e progettazione : uno studio di caso: i processi di apprendimento degli studenti dell’Università di Architettura", Università Ca' Foscari Venezia, 23. ciclo, 2012 it_IT
dc.degree.discipline Scienze pedagogiche e psicologiche it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record