Per una revisione del problema della relatività linguistica

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Perissinotto, Luigi it_IT
dc.contributor.author Batisti, Filippo <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2019-12-09 it_IT
dc.date.accessioned 2020-10-14T07:10:39Z
dc.date.available 2020-10-14T07:10:39Z
dc.date.issued 2020-02-17 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/17797
dc.description.abstract La relatività linguistica è un problema sotto costante ridefinizione da un centinaio di anni. Negli ultimi trenta, si è assistito a un rinnovato interesse nel tema, soprattutto sul versante della ricerca empirica di stampo psicologico. Tuttavia, esistono ragioni per non essere soddisfatti dell'approccio del pur variegato mondo "Neo-Whorfiano". Le critiche provengono da più parti, ciononostante è possibile identificare un filo rosso di lamentele comune. In sintesi, il compromesso (che per l'era contemporanea si può far risalire a John A. Lucy) per cui gli effetti della lingua sul pensiero si possono coerentemente valutare soltanto in compiti in cui non c'è uso del linguaggio viene considerato troppo restrittivo e sminuente rispetto a quanto gli esseri umani fanno con il linguaggio. Le controproposte sono molteplici, dall'etnolinguistica e l'analisi dell'interazione, fino all'enattivismo in filosofia della mente. Paradossalmente, però, alcune di questi programmi alternativi che spesso si basano su una distinzione non così netta tra ciò che è pensiero, ciò che è linguistico e ciò che è azione, hanno l'effetto di dissolvere il problema della relatività linguistica per come lo abbiamo pensato finora. Pur abbracciando questo punto di vista, si vorrebbe tuttavia salvare l'intuizione che lingue diverse hanno effetti diversi sul nostro modo di vivere, mantenendo allo stesso tempo la trattabilità del problema. Nella tesi, sono anche approfondite diverse questioni definitorie rispetto al tema della relatività linguistica in generale, compreso - fra gli altri - il problema se la relatività linguistica sia da considerarsi un tipo di relativismo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Filippo Batisti, 2020 it_IT
dc.title Per una revisione del problema della relatività linguistica it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Filosofia e scienze della formazione it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear Dottorato - Ciclo32° - Appello 17-01-20 it_IT
dc.description.cycle 32
dc.degree.coordinator Perissinotto, Luigi it_IT
dc.location.shelfmark D002010
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 850154 it_IT
dc.format.pagenumber [12], 256, [18] p.
dc.subject.miur M-FIL/05 FILOSOFIA E TEORIA DEI LINGUAGGI it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Filippo Batisti (850154@stud.unive.it), 2019-12-09 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Luigi Perissinotto (lperissi@unive.it), 2020-01-17 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record