dc.contributor.advisor |
Coonan, Carmel Mary |
it_IT |
dc.contributor.author |
Formicola, Salvatore <1991> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-06-19 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2018-12-03T06:19:50Z |
|
dc.date.available |
2018-12-03T06:19:50Z |
|
dc.date.issued |
2018-07-12 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/13211 |
|
dc.description.abstract |
Lo studio esamina le difficoltà linguistiche dei parlanti rumeni nell'apprendimento della lingua italiana. Il lavoro si focalizza sull'interlingua dei discenti e sugli errori commessi negli usi normativi della lingua italiana. I campioni analizzati appartengono agli studenti dell’istituto Luzzatti di Mestre, scuola superiore in cui ho svolto il mio tirocinio universitario come insegnante d’italiano L2. Il primo capitolo traccia il cammino storico-linguistico della lingua rumena, in modo da rivelare le trasformazioni del rumeno nel corso dei secoli. Inoltre, per mezzo di un’ottica comparativa, si confrontano i sistema linguistici dell’italiano e del rumeno. Il secondo capitolo si dedica alla didattica contrastiva e al percorso intrapreso dagli apprendenti rumeni verso l’acquisizione della lingua meta. I capitoli tre, quattro e cinque offrono spazio alla parte pratica della ricerca per mezzo dell’analisi di errori nelle prove di tema d’italiano e nelle prove di storia. L’obiettivo della ricerca è quello di offrire un contributo alla didattica e ai professori d’italiano come lingua straniera, affinché gli studenti rumeni possano seguire un percorso d’apprendimento appropriato alle proprie caratteristiche linguistiche. |
it_IT |
dc.language.iso |
es |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Salvatore Formicola, 2018 |
it_IT |
dc.title |
Interlengua y análisis de errores: el italiano escrito por estudiantes rumanos |
it_IT |
dc.title.alternative |
INTERLENGUA Y ANÁLISIS DE ERRORES: EL ITALIANO ESCRITO POR ESTUDIANTES RUMANOS |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Scienze del linguaggio |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2017/2018, sessione estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
832027 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
SPAGNOLO |
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Salvatore Formicola (832027@stud.unive.it), 2018-06-19 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Carmel Mary Coonan (coonancm@unive.it), 2018-07-02 |
it_IT |