Cine, ciudad e imagen fílmica: Barcelona en pantalla

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Bou Maqueda, Enric it_IT
dc.contributor.author Antoniazzi, Sara <1984> it_IT
dc.date.accessioned 2017-12-15 it_IT
dc.date.accessioned 2018-06-22T10:10:19Z
dc.date.available 2022-06-22T11:46:15Z
dc.date.issued 2018-01-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/12882
dc.description.abstract La tesi analizza la rappresentazione cinematografica di Barcellona in due periodi chiave della sua evoluzione urbanistica: il desarrollismo franchista, che coincide con il lungo mandato dell'alcalde Porcioles (1957-1973), e la fase che va dalla restaurazione della democrazia fino a oggi. La tesi sviluppa due linee di ricerca legate a due diversi ruoli che il cinema può assumere rispetto alla città: da un lato, quella della cinematic urban archaeology, che utilizza il cinema come fonte storica per indagare le trasformazioni urbanistiche, culturali e socioeconomiche subite dalla città nel corso del tempo; dall’altro, quella che si dedica allo studio del cinema come strumento in grado di influenzare la percezione dello spazio urbano e contribuire, in modo più o meno volontario, alla costruzione dell’immagine della città e alla sua commercializzazione nel mercato turistico globale. Attraverso l’analisi comparata di un corpus di film di diverse nazionalità che hanno ritratto la capitale catalana nei due periodi scelti, la tesi indaga come si è evoluta l’immagine filmica di Barcellona in relazione alle profonde trasformazioni urbanistiche subite dalla città, e come il cinema ha partecipato al processo di costruzione e diffusione della nuova immagine della Barcellona post-olimpica, contribuendo inoltre a rilanciare la città come destinazione turistica. it_IT
dc.language.iso es it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Sara Antoniazzi, 2018 it_IT
dc.title Cine, ciudad e imagen fílmica: Barcelona en pantalla it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, culture e societa' moderne e scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 30° CICLO + PROLUNGAMENTI E SOSPENSIONI 29° CICLO it_IT
dc.description.cycle 30 it_IT
dc.degree.coordinator Bou Maqueda, Enric it_IT
dc.location.shelfmark D001797 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights embargoedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 797868 it_IT
dc.format.pagenumber [6], 225 p. : ill. it_IT
dc.subject.miur L-LIN/05 LETTERATURA SPAGNOLA it_IT
dc.description.note Cotutela con Universitat Pompeu Fabra, Barcelona it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Sara Antoniazzi (797868@stud.unive.it), 2017-12-15 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Enric Bou Maqueda (enric.bou@unive.it), 2018-01-18 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record