L' "Orthographia" di Giovanni Tortelli : studio dell'opera e delle fonti

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Alessio, Gian Carlo it_IT
dc.contributor.author Tome', Paola <1964> it_IT
dc.date.accessioned 2012-06-06T11:19:24Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T16:05:38Z
dc.date.available 2016-05-20T11:20:36Z
dc.date.issued 2012-04-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/1220 it_IT
dc.description.abstract La presente dissertazione dottorale verte sullo studio delle fonti dell’Orthographia di Giovanni Tortelli (1400 c.ca – 1466). Studioso di greco a Costantinopoli agli inizi del XV sec., Tortelli fu dedicatario delle Elegantiae di Lorenzo Valla e collaboratore di Niccolò V nel fondare la Biblioteca Apostolica Vaticana. Il corposo trattato da lui composto è suddiviso in due parti: la prima è un compendio teorico di regole fonetico-ortografiche cui attenersi nella trasposizione dei grecismi in lingua latina, mentre la seconda è un vero e proprio dizionario enciclopedico dedicato alle parole di origine greca. Nel mio lavoro ho in primo luogo proposto lo studio della tradizione a stampa dell’opera in Veneto, a partire dall’edizione veneziana del 1471, ancora del tutto sconosciuta, per proseguire poi con l’analisi delle fonti epigrafiche e quindi di quelle grammaticali, con speciale attenzione per quelle comprese nella sezione teorica, finora mai studiata a fondo. In essa sono stati rinvenuti dei frammenti grammaticali ascrivibili al Dubius sermo di Plinio il Vecchio e a Papiriano, entrambi fonti di Prisciano nel De litteris; altri, attribuiti da Tortelli a un grammatico di nome Partenio, sono stati indagati allo scopo di ricostruirne contenuti, fonti, e ambito d’interesse. Si è quindi messo a fuoco il metodo di lavoro dell’umanista, l’organizzazione e la ricomposizione dei materiali, e soprattutto quali siano i mediatori diretti e indiretti di singole citazioni, esplicite e implicite. Infine, si è vagliata la reale incidenza di fonti greche all’interno dell’opera, sia quelle citate in lingua originale, sia quelle riportate in traduzione latina. Ciò ha messo in luce l’importante opera di mediazione culturale svolta dal Tortelli nel suo trattato, in cui, quando ancora la cultura greca era appannaggio di pochi, era possibile trovarne già sintetizzata in lingua latina una porzione di per sé non trascurabile. it_IT
dc.description.abstract The present doctoral dissertation focuses on the study of the sources of De Orthographia by Giovanni Tortelli (1400 approx. - 1466). Tortelli was a scholar of ancient Greek in Constantinople at the beginning of the XVth century, and co-founder of the Vatican Apostolic Library with Pope Nicholas V: to Tortelli Lorenzo Valla dedicated his work Elegantiae. The vast treatise Tortelli composed is divided into two main parts: the first one is a theoretical compendium of phonetical-orthographical rules to follow when translating from ancient Greek into Latin; the second part is a proper ancient Greek encyclopedic dictionary. In my dissertation, I first dealt with the study of the De Orthographia’s print tradition in the Veneto region. I started with the Venetian edition of 1471, which is still almost unknown. I then proceeded with the analysis of the epigraphical and grammatical sources of De Orthographia, with special attention to the ones located in the theoretical section at the beginning of the treatise, which has not been researched in great depth. On the latter I studied some grammatical fragments ended down by Tortelli in his work: they are ascribable to Pliny the Elder’s Dubius sermo and to Papiriano, both of which are sources in Prisciano’s De litteris. Tortelli attributed the existence of other fragments to a Greek grammar called Partenio, which I also investigated to reconstruct their contents, sources and field of interest. Secondly I studied how Tortelli organized and re-composed the materials he had and, most of all, what direct and indirect mediators were connected to each single quotation, explicit and implicit. Finally, I evaluated the real incidence of the Greek sources throughout the piece of work, both the ones quoted in the original language, and the ones reported in Latin. The findings of my dissertation highlight the important role of Tortelli’s treatise as a cultural mediator: at a time when Greek culture was still the domain of a minority, Tortelli’s De Orthographia facilitated the dissemination of a considerable portion of Greek texts, summarized in Latin by Tortelli or by other humanists. it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Paola Tomè, 2012 it_IT
dc.subject Dottrina grammaticale latina it_IT
dc.subject Opere grammaticali perdute it_IT
dc.subject Ritorno del greco in Occidente it_IT
dc.subject Latinizzazioni dal greco it_IT
dc.title L' "Orthographia" di Giovanni Tortelli : studio dell'opera e delle fonti it_IT
dc.title.alternative Giovanni Tortelli's "De Orthographia" : a study of the work and its sources it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Italianistica e filologia classico-medievale it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Scuola di dottorato in Scienze umanistiche it_IT
dc.description.academicyear 2009/2010 it_IT
dc.description.cycle 23 it_IT
dc.degree.coordinator Gibellini, Pietro it_IT
dc.location.shelfmark D001150 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955440 it_IT
dc.format.pagenumber 554 p. it_IT
dc.subject.miur L-FIL-LET/08 LETTERATURA LATINA MEDIEVALE E UMANISTICA it_IT
dc.description.tableofcontent PREMESSA INTRODUZIONE I- Un quadro d’insieme II – Lo stato degli studi e la critica recente CAP. I - LA PRINCEPS VENEZIANA I - Le caratteristiche del testo II- La fortuna a stampa dell’Orthographia in Veneto CAP. II – LE FONTI EPIGRAFICHE I – Le iscrizioni nel repertorio alfabetico II – Le iscrizioni nella sezione teorica III - Tortelli e Valla, tra epigrafia e ortografia CAP. III – METODO COMPILATIVO E STRATIFICAZIONE DELLE FONTI I – Forma e strategia compositiva: la sovrapposizione di mediatori diretti e indiretti II – La materia ortografica, grammaticale e retorica III – La materia lessicografica IV – Latinizzazioni e testi greci originali: un primo parziale bilancio V- Carlo Marsuppini, poeta e traduttore CAP. IV – LO SCAVO DELLE FONTI GRAMMATICALI NELLA SEZIONE TEORICA I – Il proemio e le fonti esibite II– Le fonti grammaticali esplicite 1- Prisciano 2- Varrone 3- Donato, Capro e Diomede 4- Lo pseudo-Apuleio III – I mediatori indiretti di citazioni esplicite e implicite, sicure e adespote 1- Prisciano, Gellio, Servio: la trasposizione dei suoni dal greco al latino 2- La tradizione glossografico-lessicografia greca e bilingue 3- I glossari monolingui IV– In margine a Prisciano: le menzioni esibite di Plinio, Papiriano, Partenio 1- I frammenti del Dubius sermo di Plinio il Vecchio 2- I frammenti di Papiriano 3- I frammenti attribuiti a Parthenius grammaticus CONCLUSIONI APPENDICI - Appendice I - Appendice II - Appendice III - Appendice IV INDICI INDICE BIBLIOGRAFICO INDICE DELLE FONTI INDICE GENERALE it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation P. Tomè, "L' "Orthographia" di Giovanni Tortelli : studio dell'opera e delle fonti", Università Ca' Foscari Venezia, tesi di dottorato, 23. ciclo, 2012 it_IT
dc.degree.discipline Filologia medievale e umanistica it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record