I graffiti come fonte per la storia delle pratiche religiose medievali

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gasparri, Stefano it_IT
dc.contributor.author Trentin, Mia <1980> it_IT
dc.date.accessioned 2011-05-28T11:20:41Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T16:04:10Z
dc.date.available 2011-05-28T11:20:41Z it_IT
dc.date.available 2012-07-30T16:04:10Z
dc.date.issued 2011-05-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/1079 it_IT
dc.description.abstract La ricerca ha come scopo la raccolta e analisi del materiale graffito all’interno degli edifici di culto dell’Italia Settentrionale fino al 1300 e la sua interpretazione al fine di raccogliere informazioni riguardo ai pellegrinaggi e alle pratiche di devozione e dei pellegrinaggi medievali in genere. La parte di analisi del materiale raccolto si basa sulla suddivisione in categorie dei graffiti, e sull’analisi comparativa delle tipologie e della distribuzione del materiale. I dati emersi evidenziano una prevalenza di materiale figurativo-geometrico a discapito di quello alfabetico, dato spiegabile con il basso grado di alfabetizzazione ancora presente entro la fine del XIII secolo. La distribuzione fisica evidenzia la predominanza della via Francigena sugli altri itinerari. L’analisi distributiva ha altresì permesso di individuare tipologie di graffiti diffuse non solo lungo un percorso ma anche presenti in altre aree, in grado di indicare una circolazione di persone ad ampio raggio, di pellegrini. Concentrazioni puntuali, d’altra parte, hanno mostrato la presenza, accanto alle testimonianze di pellegrinaggio, di espressioni di culto locale. Oltre a questi risultati si può osservare la varietà grafico espressiva degli autori dei graffiti e la concezione dello spazio sacro così come percepita dagli scriventi in base alla collocazione delle testimonianze. it_IT
dc.description.abstract The aim of the research is to collect and analyze the graffiti in the churches of Northern Italy up to 1300 in order to interpretate the phenomeno to earn more informations about the medieval pilgrimage and the medieval devotion.The main part of analysis is based on the classification of graffiti in categories and on the comparative analysis of typologies and material distribution. The results underline the predominance of figurative-geometric typology rather than the alphabetical, as confirmed by the low level of alphabetization which characterize this period, until the end of XIII century.The distributive analisys, in addition, evidences some typologies spreading on the 5 itineraries which can indicate the presence of a large circolation of people, such as in case of pilgrimages. On the other side, punctual concentrations show the presence of local devotion coexisting with pilgrimage, in the same site.From the graphic point of view, is possible to observe a wide expressive variety of graffiti, while, if we consider the spatial distribution, based on the graffiti collocation, it is also possible to understand how the medieval visitors approached the churches and its sacred areas. it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Mia Trentin, 2011 it_IT
dc.subject Graffiti - Medioevo it_IT
dc.subject Pellegrinaggi - Medioevo it_IT
dc.title I graffiti come fonte per la storia delle pratiche religiose medievali it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Storia sociale europea dal Medioevo all'età contemporanea it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Scuola internazionale di dottorato in Storia sociale dell'Europa e del Mediterraneo it_IT
dc.description.academicyear 2007/2008 it_IT
dc.description.cycle 21 it_IT
dc.degree.coordinator Infelise, Mario it_IT
dc.location.shelfmark D001009/1-2 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955199 it_IT
dc.format.pagenumber 2 v. (237 p. ; 238-775, XVI p. : ill.) it_IT
dc.subject.miur M-STO/01 STORIA MEDIEVALE it_IT
dc.description.tableofcontent PREMESSA I. INTRODUZIONE p. 1 II. I PERCORSI DI PELLEGRINAGGIO p. 6 II. 1 Il pellegrinaggio nel Medioevo: sintesi introduttiva p. 6 II. 2 La via Francigena p. 26 II. 3 St. Moritz-Milano attraverso il lago di Como p. 85 II. 4 La via Claudia Augusta: Passo Resia- Bolzano p. 91 II. 5 La via del Brennero p. 101 II. 6 La via Romea e i suoi collegamenti con la Francigena p. 115 II.7 Considerazioni ricavate dall’analisi dei percorsi p. 134 III. LE TESTIMONIANZE MATERIALI: I GRAFFITI p. 140 III.1 Il graffito come fonte storica p. 140 III.2 Il graffito come fonte per le pratiche religiose medievali p. 143 III.3 Tipologie formali: • Graffiti alfabetici p. 147 • Graffiti figurativi p. 162 • Graffiti geometrici p. 183 III.4 tipologie funzionali p. 209 IV. CONCLUSIONI p. 222 • Distribuzione materiale p. 222 • Distribuzione tipologico-funzionale p. 233 APPENDICE V. LE FONTI SCRITTE: tre itinerari medievali di pellegrinaggio p. 239 • Itinerario di Sigerico (990) p. 239 • Mathew Paris (metà XII sec.) p. 241 • Annales Stadenses (1254) p. 243 VI. I GRAFFITI: SITI INDAGATI p. 246 VI.1 LA FRANCIGENA a. Abbazia della Novalesa p. 246 b. Chiusa di San Michele p. 252 c. Fontanetto Po, San Martino p. 315 d. Vercelli, Sant’Andrea p. 321 e. Robbio, San Valeriano p. 391 f. Alseno, Chiaravalle della Colomba p. 394 g. Fidenza, San Donnino p. 435 h. Genova, San Lorenzo p. 459 i. Lucca, Santa Maria Foris Portam p. 469 j. Lucca, San Martino p. 472 k. Lucca, Santi Giovanni e Reparata p. 517 l. Lucca, San Giusto p. 518 m. Lucca, San Cristoforo p. 526 n. Lucca, San Michele in Foro p. 540 o. Lucca, Sant’Alesssandro p. 590 p. Pisa, San Michele p. 593 q. Pisa, San Pietro in vincoli p. 607 r. Pisa, Duomo p. 611 VI.2 ST. MORITZ-MILANO ATTRAVERSO IL LAGO DI COMO a. Abbazia del Piona p. 636 b. Como, Sant’Abbondio p. 652 c. Civate, San Pietro al Monte p. 657 d. Milano, Sant’Ambrogio p. 669 VI.3 LA VIA CLAUDIA AUGUSTA:PASSO RESIA-BOLZANO a. Burgusio, Marienberg (Abbazia di Monte Maria) p. 681 b. Tubre, Monastero di San Giovanni p. 687 VI.4 LA VIA DEL BRENNERO a. Bardolino, San Severo p. 690 b. Sommacampagna, Sant’Andrea p.701 VI.3 LA VIA ROMEA 1. Abbazia di Pomposa p.702 VII. SIENA a. Un sito-modello: analisi del corpus dei graffiti p. 707 b. Schede p. 715 bibliografia it_IT
dc.degree.discipline Epigrafia medievale it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record