La questione della motivazione nell’insegnamento in CLIL : una ricerca su insegnanti e studenti nella scuola secondaria superiore

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Coonan, Carmel Mary it_IT
dc.contributor.author Bier, Ada <1985> it_IT
dc.date.accessioned 2016-12-06 it_IT
dc.date.accessioned 2017-05-22T06:02:39Z
dc.date.issued 2017-01-25 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/10297
dc.description.abstract La letteratura abbonda di studi che rilevano l’associazione tra CLIL e motivazione ad apprendere dello studente. Lo stesso non si può dire per gli insegnanti – docenti di disciplina non linguistica che insegnano attraverso la lingua straniera – la cui motivazione per l’insegnamento in CLIL non è scontata. La nostra è un’indagine nella scuola secondaria superiore in Italia con un duplice focus: uno primario sugli insegnanti CLIL e uno secondario sugli studenti CLIL. L’obiettivo principale di questo studio è di offrire una sorta di ‘istantanea’ della situazione esistente dal punto di vista delle percezioni di insegnanti e studenti ad un anno dall’introduzione dell’obbligo del CLIL nella scuola secondaria superiore italiana allo scopo di riflettere sul presente ed ipotizzare possibili sviluppi futuri. Questa ricerca è uno studio trasversale di tipo QUAN→qual, in cui alla principale componente quantitativa (i.e. raccolta dati mediante questionari) è abbinata una componente qualitativa (i.e. interviste individuali). I risultati ottenuti – i quali confermano l’associazione tra la dimensione motivazionale dell’insegnante CLIL con quella cognitiva, emotiva, relazionale e con la dimensione motivazionale degli studenti CLIL – vengono interpretati e discussi alla luce dei più recenti sviluppi teorici nel campo della SLA e vengono forniti suggerimenti sia per la pratica didattica in classe che per la ricerca future. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Ada Bier, 2017 it_IT
dc.title La questione della motivazione nell’insegnamento in CLIL : una ricerca su insegnanti e studenti nella scuola secondaria superiore it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, culture e societa' moderne e scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2015/2016, sessione 29° ciclo it_IT
dc.description.cycle 29 it_IT
dc.degree.coordinator Giorgi, Alessandra it_IT
dc.location.shelfmark D001656 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 962891 it_IT
dc.format.pagenumber XII, 500 p. it_IT
dc.subject.miur L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Ada Bier (962891@stud.unive.it), 2016-12-06 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Carmel Mary Coonan (coonancm@unive.it), 2017-01-19 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record