Fonti bibliche ed epifanie del Sacro nell'opera di Beppe Fenoglio

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Crotti, Ilaria it_IT
dc.contributor.author Sipione, Marialuigia <1983> it_IT
dc.date.accessioned 2010-04-30T07:10:06Z it_IT
dc.date.accessioned 2012-07-30T15:51:04Z
dc.date.available 2010-04-30T07:10:06Z it_IT
dc.date.available 2012-07-30T15:51:04Z
dc.date.issued 2010-03-16 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/969 it_IT
dc.description.abstract La tesi si articola in quattro capitoli: il primo è una ricostruzione atta a rinvenire tracce nel Sacro nella biografia fenogliana. Evidenziando l'importanza di luoghi di formazione come il Seminario, il Liceo Govone e casa Masera in piazza Rossetti, si propone una carrellata di figure di assoluto riguardo (Pietro Chiodi, Mons. Piero Rossano, don Natale Bussi, don Angelo Stella etc. etc.)per la cultura italiana del secolo scorso, tutte vicine allo scrittore albese e alle tematiche ontologiche. Il secondo propone una rilettura, sub specie biblica, dei testi e degli autori con cui Fenoglio scelse liberamente di confrontarsi. Bunyan e Donne, Coleridge e Hopkins, Browning e T.S. Eliot, Masters e Zangwill... la loro ricerca di una dimensione "ultraterrena", metafisica, visionaria ben si sposa con le intime convinzioni di Fenoglio, uomo lontano dalla pratica cattolica ma curioso dei precetti del calvinismo, del giansenismo e del protestantesimo in generale. Il terzo capitolo consiste in un glossario del Sacro, ovvero una cernita di passi dell'opera omnia fenogliana al fine di individuarne le fonti bibliche. L'ultimo capitolo della tesi è una lettura ravvicinata, ma di certo non esaustiva, del romanzo "La malora", che propongo di interpretare secondo schemi vetero e neo testamentari.In appendice ho riportato missive inedite in cui si citano letture religiose dello scrittore e stralci della biografia di Cromwell che Fenoglio tradusse, per proprio interesse, dall'edizione inglese di Firth. it_IT
dc.format.medium Tesi cartacea it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Marialuigia Sipione, 2010 it_IT
dc.subject Fenoglio, Beppe it_IT
dc.subject Bibbia it_IT
dc.subject Letteratura metafisica it_IT
dc.subject Letteratura inglese it_IT
dc.subject Resistenza it_IT
dc.subject Critica tematica it_IT
dc.subject Traduzioni it_IT
dc.subject Neorealismo it_IT
dc.subject Protestantesimo it_IT
dc.title Fonti bibliche ed epifanie del Sacro nell'opera di Beppe Fenoglio it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Italianistica e filologia classico-medievale it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Facoltà di Lettere e filosofia it_IT
dc.description.academicyear 2008/2009 it_IT
dc.description.cycle 22 it_IT
dc.degree.coordinator Alessio, Gian Carlo it_IT
dc.location.shelfmark D000901 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955315 it_IT
dc.format.pagenumber 310 p. it_IT
dc.subject.miur L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA it_IT
dc.description.tableofcontent Introduzione 1 «Lasciarsi penetrare dallo spirito e dalla ragione metafisica»: tracce del Sacro nella biografia fenogliana 1. 1 La famiglia Fenoglio all'ombra del San Lorenzo 1. 2 Beppe Fenoglio, Oliver Cromwell e la Bibbia di Re Giacomo 1. 3 Quando in casa Masera si squadernava la teologia: San Paolo, il calvinismo e la saggezza Zen 1. 4 «Conoscono le lingue come il breviario»: i seminaristi di Alba 1. 5 Fenoglio, i Sacramenti e il «rigore civile e religioso» 2 «Il lettore di provincia»: Beppe Fenoglio e il Code inglese 2. 1 Le ragioni di una scelta. Premesse di ordine metodologico 2. 2 Il secolo dei libertini e dei puritani: il Seicento 2. 3 Bunyan e Donne, fancy e redenzione all'ombra della Bibbia 2. 4 John Milton, la perdita e la riconquista della Grazia 2.5 Profanare il divino: Fenoglio rilegge Coleridge 2. 6 Il deflagrare vittoriano: mesmerismo e studi biblici nel XIX secolo 2. 7 «Lo splendido isolato»: Gerard Manley Hopkins e la «poesia che trascende se stessa» 2. 8 Epicedi e frantumazione delle certezze: Robert Browning e Emily Brontë 2.9 Tra morality play e modernismo: T.S. Eliot, il drammaturgo cristiano 2. 10 Spoon River e Murazzano: per una storia dell'elegia cimiteriale 3 La «parola assoluta» e il Testo Sacro: incursioni del divino nell'opera fenogliana 3.1 Perché un sillabario del Sacro? 3. 2 Dalla Parola al testo, dal Testo alla parola: il lessico sacro di Beppe Fenoglio 4 «Con le sole braccia al mondo»: teodicea al negativo ne La malora 4.1 La malora, i simboli biblici e la poetica neorealistica 4. 2 Predestinazione e condanna della famiglia Braida: un'interpretazione calvinistica del racconto 4. 3 Suggestioni paoline: l'impossibile idillio tra Agostino e Fede 4. 4 Il deus absconditus de La malora 4. 5 Per una teologia degli umili: sacro e profano Appendici Appendice 1, lettere di Monsignor Piero Rossano a Giuseppina Masera Appendice 2, poesia I Goyim in traduzione fenogliana Appendice 3, estratti da Oliver Cromwell and the Rule of the Puritans in England, by sir Charles Firth in traduzione di Beppe Fenoglio Indicazioni bibliografiche it_IT
dc.identifier.bibliographiccitation Marialuigia Sipione, "Fonti bibliche ed epifanie del Sacro nell'opera di Beppe Fenoglio", Università Ca' Foscari di Venezia, tesi di dottorato, 22° ciclo, 2010 it_IT
dc.degree.discipline Letteratura italiana moderna e contemporanea it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record