Destinazione Dubai: alla ricerca di un'identità culturale?

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Tamma, Michele it_IT
dc.contributor.author Benetti, Elisa <1989> it_IT
dc.date.accessioned 2017-02-23 it_IT
dc.date.accessioned 2017-05-08T03:44:23Z
dc.date.available 2017-05-08T03:44:23Z
dc.date.issued 2017-03-08 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/9458
dc.description.abstract La presente tesi si propone di indagare il fenomeno Dubai da una prospettiva culturale. L’obiettivo ultimo cui si è voluto protendere è fornire un contributo che sia utile a delineare, per quanto parzialmente, la posizione che la città e il suo governo vogliono occupare nei confronti di un contesto internazionale, per ciò che riguarda l’offerta turistica ristretta all’ambito culturale. In altre parole lo sforzo è quello di suggerire un primo passo verso l’identificazione e la determinazione di un brand culturale, ammesso che ce ne sia uno, attraverso lo studio dell’identità culturale trasmessa (identity). La ricerca si è avvalsa prevalentemente di documenti ufficiali, articoli accademici e materiale di carattere mediatico come le guide turistiche e i pacchetti dei Tour Operator, realizzati con l'intento di promuovere una destinazione turistica. Dunque il percorso di ricerca ha voluto includere l'analisi interpretativa del contenuto del materiale che nella sua funzione veicola dei messaggi di produzione di valore. Questi messaggi sono stati scelti come chiave di ricerca di una possibile identità culturale per Dubai intesa come destinazione culturale inserita in un contesto internazionale. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Elisa Benetti, 2017 it_IT
dc.title Destinazione Dubai: alla ricerca di un'identità culturale? it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2015/2016, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 845183 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Elisa Benetti (845183@stud.unive.it), 2017-02-23 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Michele Tamma (tamma@unive.it), 2017-03-06 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record