dc.contributor.advisor |
Rossi, Daniela |
it_IT |
dc.contributor.author |
Rama, Elisa <1992> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2016-10-07 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2016-12-23T05:08:38Z |
|
dc.date.available |
2016-12-23T05:08:38Z |
|
dc.date.issued |
2016-11-03 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/9364 |
|
dc.description.abstract |
Dall’analisi dell’export italiano degli ultimi anni emerge come il Made in Italy agroalimentare sta diventando una delle colonne portanti della nostra economia. Il crescente interesse per la qualità e la sicurezza dei nostri prodotti da parte dei Paesi emergenti, nel caso oggetto di studio, del mercato cinese, hanno spinto sempre più aziende italiane a guardare ad oriente. Prodotti come latte, olio di oliva, cioccolato e vino hanno trovato nella Cina un mercato favorevole, grazie a cambiamenti interni alla società e ad un nuovo canale di vendita, l’e-commerce. Sebbene i nostri prodotti godano di una buona immagine all’estero, l’individualismo che caratterizza le PMI italiane e la scarsa partecipazione alle fiere di settore ha fatto sì che l’Italia si trovi a dover recuperare il tempo perso rispetto a Paesi che si sono mossi prima di noi ed in modo più unito. È necessario dunque diffondere la cultura agroalimentare italiana, anche per difenderla dalle imitazioni, favorite proprio dalla scarsa conoscenza delle caratteristiche dei nostri prodotti da parte dei consumatori.
I primi due capitoli dell’elaborato costituiscono un’analisi delle esportazioni Made in Italy agroalimentari in Cina, analizzandone i principali prodotti, i capitoli successivi presentano un’analisi del mercato cinese, con due esempi di aziende italiane di successo e il loro rapporto con il gigante asiatico, Ferrero per il cioccolato e Marchesi Antinori per il vino. |
it_IT |
dc.language.iso |
|
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Elisa Rama, 2016 |
it_IT |
dc.title |
Il Made in Italy agroalimentare: conquistiamo la Cina con la qualità |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue e istituzioni economiche e giuridiche dell’asia e dell’africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2015/2016, sessione autunnale |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
openAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
836575 |
it_IT |
dc.subject.miur |
|
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
CINESE |
it_IT |
dc.date.embargoend |
|
it_IT |
dc.provenance.upload |
Elisa Rama (836575@stud.unive.it), 2016-10-07 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Daniela Rossi (danros@unive.it), 2016-10-24 |
it_IT |