“Keep all the pieces in place” : narrativity in four contemporary American novels

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Cagidemetrio, Alide it_IT
dc.contributor.author Tommasi, Giorgia <1986> it_IT
dc.date.accessioned 2015-12-14 it_IT
dc.date.accessioned 2016-06-30T11:35:11Z
dc.date.available 2017-03-02T10:44:50Z
dc.date.issued 2016-02-26 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/8318
dc.description.abstract Questo lavoro si occupa di quattro testi significativi della letteratura americana contemporanea, pubblicati tra il 2009 e il 2012. Si tratta dei romanzi Great House di Nicole Krauss, Let the Great World Spin di Colum McCann, A Visit from the Goon Squad, di Jennifer Egan, e Building Stories, una graphic novel di Chris Ware. Accumunati dalla presenza di narratori multipli che guardano alle esperienze traumatiche e di perdita della propria vita, i romanzi si compongono di blocchi narrativi allo stesso tempo autonomi e interconnessi, tenuti insieme da un elemento chiave che ne attraversa le vicende. Le singole narrazioni prendono forma combinando, attraverso la memoria, presente e passato personale e storico dei personaggi. Ne risultano narrazioni che, pur scomponendo la linearità del racconto, tendono all’unità. Non solo i blocchi narrativi si completano a vicenda a formare il romanzo, ma attraverso la permeabilità tra passato e presente, i personaggi identificano l’immaginazione di sé. Attraverso l’analisi della trattazione del tempo nei testi, lo studio sostiene che in parte della letteratura americana contemporanea sia rintracciabile una corrente caratterizzata da un nuovo desiderio di narratività che, pur sperimentando con la forma e utilizzando la navigazione del tempo come tecnica narrativa e come tematica, mirano alla costruzione di un racconto coeso. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giorgia Tommasi, 2016 it_IT
dc.title “Keep all the pieces in place” : narrativity in four contemporary American novels it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, culture e societa' moderne it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione 2014/2015 it_IT
dc.description.cycle 28 it_IT
dc.degree.coordinator Giorgi, Alessandra it_IT
dc.location.shelfmark D001568 it_IT
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 813034 it_IT
dc.format.pagenumber [8], 148 p. it_IT
dc.subject.miur L-LIN/11 LINGUE E LETTERATURE ANGLO-AMERICANE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Giorgia Tommasi (813034@stud.unive.it), 2015-12-14 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Alide Cagidemetrio (cagidem@unive.it), 2016-01-19 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record