La Hybris originaria. Massimo Cacciari interprete di Emanuele Severino

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Brianese, Giorgio it_IT
dc.contributor.author Mauceri, Luca <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-07 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-27T08:21:26Z
dc.date.available 2016-05-27T08:21:26Z
dc.date.issued 2016-03-07 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/8207
dc.description.abstract Viene presa in esame l'interpretazione di Massimo Cacciari del pensiero di Emanuele Severino evidenziando la particolarità di questo confronto, che sta nell'attenzione di Cacciari verso la struttura originaria intesa come unione degli ambiti semantici logico e fenomenologico. Il divergere da parte di Cacciari su questi aspetti, di primaria importanza in Severino, rende la propria obiezione al discorso severiniano di notevole interesse. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Luca Mauceri, 2016 it_IT
dc.title La Hybris originaria. Massimo Cacciari interprete di Emanuele Severino it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Filosofia della società, dell'arte e della comunicazione it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 833466 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Luca Mauceri (833466@stud.unive.it), 2016-02-07 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Giorgio Brianese (brianese@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record