Non solo PIL. Il peso della cultura negli indicatori di benessere

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Funari, Stefania it_IT
dc.contributor.author Papa, Elisa <1988> it_IT
dc.date.accessioned 2016-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2016-05-04T11:45:09Z
dc.date.available 2016-05-04T11:45:09Z
dc.date.issued 2016-02-29 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/7472
dc.description.abstract Il presente elaborato intende analizzare alcuni tra i più importanti indicatori proposti a livello sia nazionale che internazionale per la misurazione del benessere e dello sviluppo di una società. A seguito degli importanti moti rivoluzionari sociali e politici del 1968 che videro coinvolti i Paesi più sviluppati, si assiste alla nascita di un vero e proprio “movimento degli indicatori sociali” al fine di tener conto di alcuni aspetti trascurati dal PIL e dalla impostazione classica che identifica nella crescita economica il mezzo con il quale monitorare le condizioni di vita della popolazione. Attraverso un’analisi e una comparazione di questi indicatori, si intende esaminare i diversi aspetti legati al benessere e al progresso sociale: in particolare l’ambito culturale, a cui verrà dedicato un ampio spazio di approfondimento. Scopo del presente lavoro è infatti quello di valutare il peso e l’importanza che il fattore cultura ha nella costruzione di tali indicatori e all’interno delle politiche volte al miglioramento della qualità della vita dei cittadini: infatti, “una società che non riesce a sviluppare e a valorizzare la personalità dei suoi cittadini perde in competitività”. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Elisa Papa, 2016 it_IT
dc.title Non solo PIL. Il peso della cultura negli indicatori di benessere it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 845691 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Elisa Papa (845691@stud.unive.it), 2016-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Stefania Funari (funari@unive.it), 2016-02-22 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record