La crisi del debito sovrano dell'Eurozona. Nuovi profili istituzionali e ripercussioni socio-economiche.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor De Vido, Sara it_IT
dc.contributor.author Leo, Carlo <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2015-06-17 it_IT
dc.date.accessioned 2016-01-30T14:06:52Z
dc.date.available 2017-03-02T10:44:47Z
dc.date.issued 2015-07-09 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/6704
dc.description.abstract Lo studio dei nuovi assetti istituzionali a livello europeo derivanti dall'insorgere dello stato di crisi, risulta essere di primaria importanza, tanto più se tale studio è accompagnato dall'approfondimento sugli effetti reali delle nuove istituzioni. Composta in due parti, obiettivo principale di questa tesi, è mettere in luce le ripercussioni socio-economiche delle misure di austerità adottate dalle istituzioni europee. In particolare si vuole analizzare in maniera approfondita il Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes): come si è arrivati a questo, come è strutturato, come questo opera. Iniziando, quindi, con una descrizione, seppur veloce, degli avvenimenti che hanno portato all'istituzione del Mes, si analizza questo attraverso il suo Trattato istitutivo; attenzione particolare è volta al coordinamento tra Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale. L’opera prosegue dedicandosi ad aspetti più vicini al cittadino europeo, quale soggetto ultimo, nonché protagonista dell’intera costruzione europea, al quale si riferisce ogni risposta alla crisi. La parte prima si concentra sulle misure adottate delle istituzioni europee in guisa di poter arginare la morsa del debito sovrano. Vengono passati in rassegna i diversi strumenti attuati dall'Unione per porre rimedio ad una crisi finanziaria, divenuta del debito pubblico poi. La parte seconda, più critica, è volta a fare luce sulla dimensione sociale e sui profili economici nascenti dai nuovi assetti istituzionali. La trattazione di questi argomenti è guidata da quelli che sono i punti nodali dell’istituzione del Mes, quali: l’emendamento all'art. 136 del TFUE e la sentenza nella causa C-370/2012, Pringle. Attenzione viene posta all'applicabilità della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea alle misure di austerità. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Carlo Leo, 2015 it_IT
dc.title La crisi del debito sovrano dell'Eurozona. Nuovi profili istituzionali e ripercussioni socio-economiche. it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia - economics it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2014/2015, sessione estiva it_IT
dc.rights.accessrights embargoedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 844975 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Carlo Leo (844975@stud.unive.it), 2015-06-17 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Sara De Vido (sara.devido@unive.it), 2015-06-29 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record