Piazza Tiananmen: funzioni, simboli, rappresentazioni geografiche

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Soriani, Stefano it_IT
dc.contributor.author Cadorin, Chiara <1978> it_IT
dc.date.accessioned 2015-02-09 it_IT
dc.date.accessioned 2015-07-04T14:51:11Z
dc.date.issued 2015-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/6453
dc.description.abstract In Cina, il luogo dotato di maggiore risonanza simbolica è Piazza Tiananmen: tradizionale luogo di rappresentazione del potere politico, ma anche di contestazione dello stesso, simbolo sacro della nazione, ora oggetto di consumo turistico e insieme di una diffusa nostalgia per il “buon tempo andato”, icona nell’universo mediatico globale di una mancata evoluzione democratica, vetrina della modernizzazione e dello sviluppo del paese secondo il governo. Questa tesi analizza i diversi significati che la piazza assume nei diversi contesti narrativi alla luce della concettualizzazione del luogo e della costruzione del suo significato articolate dai geografi contemporanei. Viene delineata l’evoluzione morfologica della piazza che riflette la volontà dello stato di farne un simbolo dell’identità nazionale e del proprio potere egemonico, mettendo in evidenza come il tentativo di cristallizzarne il significato e di controllarne lo spazio sia continuamente minato da altre forze e altri attori, come dimostrano i movimenti di opposizione sviluppatisi nel corso del 20° secolo che l’hanno usata per veicolare i propri messaggi politici. Si vuole così mettere in luce come ogni tentativo di rivendicare un controllo esclusivo su un luogo e sul suo significato sia destinato al fallimento, in quanto esso è piuttosto il prodotto di una dialettica di significati e funzioni diverse che si intersecano e si sedimentano contribuendo a ricrearlo e definirlo continuamente. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Chiara Cadorin, 2015 it_IT
dc.title Piazza Tiananmen: funzioni, simboli, rappresentazioni geografiche it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civilta' orientali it_IT
dc.degree.level Laurea vecchio ordinamento (ante DM 509/99) it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2013/2014, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 775480 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Chiara Cadorin (775480@stud.unive.it), 2015-02-09 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Stefano Soriani (soriani@unive.it), 2015-02-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record