Lo sfruttamento degli immigrati nella filiera agroalimentare Globalizzazione, caporalato, comunità sikh nell'Agro Pontino

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Perocco, Fabio it_IT
dc.contributor.author Gruppioni, Eva <1986> it_IT
dc.date.accessioned 2015-02-09 it_IT
dc.date.accessioned 2015-07-04T14:50:52Z
dc.date.issued 2015-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/6384
dc.description.abstract Il mondo agricolo si è sviluppato ed è cambiato in maniera rapida e vertiginosa negli ultimi Settant’anni. Si è passati da un’economia di sussistenza ad una industrializzata. Si è proceduto con la privatizzazione delle attività rendendole dipendenti dalle grandi holding finanziarie e le loro filiere di produzione da un lato e dell’altro dalla necessità di manodopera sia specializzata che bracciantile. La legislatura che regola l’attività agricola e industriale nel nostro Paese delega tutta la responsabilità alle regioni le quali però hanno il controllo diretto del ramo agricolo ma vengono parallelamente controllate dallo Stato e dall’UE per la attività ad essa connesse, come la lavorazione, la commercializzazione, l’acquisto di fertilizzanti e sementi. Si ha quindi un conflitto che ricade sull’anello più debole della catena: le aziende agricole. Per poter quindi far fronte alle spese e aumentare il capitale i datori di lavoro si affidano a dei caporali i quali fanno dello sfruttamento del bracciante la loro fonte di guadagno. Viene, quindi preso in considerazione il caso dei sikh nell’agro pontino in quanto sono una comunità strutturata che da un lato sopravvive sfruttata nei campi ma dall’altro è stata in grado di interagire con il contesto sociale in cui si è inserita annullando quella disparità tra rurale e urbano che negli ultimi decenni è stato il fulcro di innumerevoli segregazioni sociali. it_IT
dc.language.iso it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Eva Gruppioni, 2015 it_IT
dc.title Lo sfruttamento degli immigrati nella filiera agroalimentare Globalizzazione, caporalato, comunità sikh nell'Agro Pontino it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Servizio Sociale e Politiche Pubbliche it_IT
dc.description.academicyear 2013/2014, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 963607 it_IT
dc.subject.miur it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Eva Gruppioni (963607@stud.unive.it), 2015-02-09 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Fabio Perocco (fabio.perocco@unive.it), 2015-02-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record