dc.contributor.advisor |
Stringa, Nico |
it_IT |
dc.contributor.author |
Cargnelli, Alessia <1990> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2015-02-11 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2015-07-04T14:50:46Z |
|
dc.date.issued |
2015-02-24 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/6364 |
|
dc.description.abstract |
La tesi propone un'analisi del panorama artistico contemporaneo dell'ultima decade, focalizzandosi sulle produzioni video ad opera di artisti che utilizzano supporti analogici.
Tale scelta, apparentemente obsoleta rispetto alle tendenze dell'era digitale, è in contrasto con le modalità espressive di un linguaggio artistico “recente” come la videoarte, in cui l'impiego di mezzi innovativi - presi in prestito dal cinema, dalla televisione, dalla rete – è spesso parte integrante del messaggio dell'opera stessa.
L'elaborato ripercorre brevemente l'evoluzione tecnica del video nell'arte e le sue modalità di fruizione - dalle prime sperimentazioni su pellicola degli anni Sessanta, al cruciale passaggio dall'analogico al digitale, fino ai più recenti lavori in alta definizione - confrontandosi con alcuni esempi di produzioni analogiche contemporanee. In particolare, si esamina il catalogo dell'installazione video "Film" di Tacita Dean (Tate Modern, Londra 2011), dove l'artista raccoglie numerosi di scritti a cura di artisti, registi, critici e curatori che sostengono l'importanza della preservazione dell'analogico come alternativa all'onnipresenza virtuale. Da un'indagine sull'opera di Dean e sui lavori di altri artisti che si avvalgono (totalmente o in parte) di tale supporto, traspare un approccio totalmente inedito verso il medium, non tanto nostalgico verso il passato ma piuttosto critico e innovativo nei confronti delle tendenze della contemporaneità. |
it_IT |
dc.language.iso |
|
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Alessia Cargnelli, 2015 |
it_IT |
dc.title |
L'analogico nella produzione video. Le ragioni di un ritorno. |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Storia delle arti e conservazione dei beni artistici |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2013/2014, sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
845423 |
it_IT |
dc.subject.miur |
|
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
10000-01-01 |
|
dc.provenance.upload |
Alessia Cargnelli (845423@stud.unive.it), 2015-02-11 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Nico Stringa (stringa@unive.it), 2015-02-16 |
it_IT |