dc.contributor.advisor |
Sanga, Glauco |
it_IT |
dc.contributor.author |
Coppini, Agar Chiara Francesca <1976> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2015-02-16 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2015-07-04T14:46:27Z |
|
dc.date.available |
2015-07-04T14:46:27Z |
|
dc.date.issued |
2015-02-24 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/5836 |
|
dc.description.abstract |
Cosa rende "etnografico" un museo?
Nella prima parte dell'elaborato si è tentato di rispondere a questa domanda utilizzando l'analisi di un caso concreto, il Museo del Lino di Pescarolo, anche in riferimento ad altre realtà museali significative operanti nella stessa area. Da questa ricognizione è emerso come, nel tempo, queste istituzioni abbiano interpretato ed espresso in forme anche molto diverse la propria vocazione etnografica, e il panorama che ne risulta è tutt'oggi dei più eterogenei.
La recente costituzione di Rebèl, Rete dei Musei e Beni Etnografici Lombardi, nata "con lo scopo di attuare obiettivi comuni in campo scientifico, promozionale e didattico", e a cui hanno aderito i maggiori musei etnografici della regione, si presenta come una valida risposta al bisogno di partecipazione a un disegno progettuale unitario coerente e condiviso.
Nella parte seguente vengono affrontate e approfondite le tematiche emerse come centrali durante l'indagine svolta per l'assunzione di una prospettiva etnografica.
Frutto della ricerca è la considerazione che gli esiti attuali delle elaborazioni concettuali di molte problematiche di museografia etnografica, risultino essere almeno in parte debitori della sperimentazione autogestita di molti musei locali, che oltre a tenere in vita i propri patrimoni culturali, inserendoli e inserendosi in trame relazionali, hanno contribuito a metterne in evidenza il portato di umanità, valore fondamentale per la missione etnografica. |
it_IT |
dc.language.iso |
|
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Agar Chiara Francesca Coppini, 2015 |
it_IT |
dc.title |
Pratiche etnografiche in forma di museo |
it_IT |
dc.title.alternative |
|
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea specialistica |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2013/2014, sessione straordinaria |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
815076 |
it_IT |
dc.subject.miur |
|
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
10000-01-01 |
it_IT |
dc.provenance.upload |
Agar Chiara Francesca Coppini (815076@stud.unive.it), 2015-02-16 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Glauco Sanga (sanga@unive.it), 2015-02-16 |
it_IT |