Ricostruzione della distribuzione degli inquinanti gassosi all'interno del "plume" di una ciminiera con metodi remote sensing

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gambaro, Andrea
dc.contributor.advisor Giovanelli, Giorgio
dc.contributor.author Masieri, Samuele <1980> it_IT
dc.date.accessioned 2013-07-26T10:07:28Z
dc.date.available 2013-07-26T10:07:28Z
dc.date.issued 2013-05-08
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/3048
dc.description.abstract Obiettivo della tesi è presentare lo sviluppo di una metodologia per l’analisi della distribuzione degli inquinanti all’interno del pennacchio uscente da una ciminiera. Lo studio - dopo una presentazione generale dell’atmosfera, della sua composizione e dalla sua interazione con gli effluenti di una ciminiera - propone l’utilizzo di metodi a remote sensing, ovvero misure che da remoto possono fornire informazioni circa la composizione di un pennacchio. In questo contesto la metodologia DOAS (Differential Optical Absorption Spectroscopy), descritta nel secondo capitolo, risulta essere molto adatta per il tipo di indagine proposto. Il terzo capitolo descrive la metodologia di ricostruzione degli inquinanti all’interno del pennacchio e per il calcolo dei flussi di emissione. In questo capitolo sarà inoltre presentato l’apparato sperimentale utilizzato per lo svolgimento delle misure. Infine vengono presentati i risultati di questa metodologia applicata alle navi da crociera, alla ciminiera di un inceneritore, alla ciminiera di una centrale termoelettrica e infine su vaste aree, come ad esempio sul porto. Nelle conclusioni si elencheranno i vantaggi e gli svantaggi dell’applicazione di tale metodologia. Questo studio nasce a Venezia, per rilevare il contributo delle emissioni gassose delle grandi navi da crociera sull’inquinamento totale della zona. it_IT
dc.description.abstract The aim of this thesis is to present the development of a methodology for the analysis of the pollutants distribution within the plume of a chimney. The study, after a general presentation of the atmosphere, its composition and its interaction with the effluent from a stack, proposes the use of remote sensing methods, which measures and remotely can provide information about the composition of a plume. In this context the DOAS (Differential Optical Absorption Spectroscopy) methodology, described in the second chapter, turns out to be very suitable for the type of investigation proposed. The third chapter describes the methodology of reconstruction of the pollutants within the plume and for the calculation of the flows of emission. In this chapter will be also presented the experimental apparatus used for carrying out the measures. Finally we present the results of this method applied to the cruise ships, the chimney of an incinerator, the chimney of a thermal power plant and finally over large areas, such as the harbor. In the conclusions we will list the advantages and disadvantages of the application of this methodology. This study was born in Venice, to detect the contribution of gaseous emissions from large cruise ships total pollution in the area. it_IT
dc.language.iso ita it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it
dc.rights © Samuele Masieri, 2013 it_IT
dc.subject DOAS (Differential Optical Absorption Spectroscopy) it_IT
dc.subject Ciminiere - Inquinamento atmosferico it_IT
dc.subject Telerilevamento it_IT
dc.subject Remote sensing it_IT
dc.subject Biossido di azoto (NO2) it_IT
dc.subject Biossido di zolfo (SO2) it_IT
dc.subject Laguna di Venezia - Emissioni delle grandi navi da crociera it_IT
dc.title Ricostruzione della distribuzione degli inquinanti gassosi all'interno del "plume" di una ciminiera con metodi remote sensing it_IT
dc.title.alternative Reconstruction of the of the gaseous pollutants distribution in the "plume" of a chimney with remote sensing methods it_IT
dc.type Doctoral Thesis en
dc.degree.name Scienze ambientali it_IT
dc.degree.level Dottorato di ricerca it
dc.degree.grantor Scuola di dottorato in Scienze e tecnologie (SDST) it_IT
dc.description.academicyear 2013 it_IT
dc.description.cycle 25 it_IT
dc.degree.coordinator Capodaglio, Gabriele
dc.location.shelfmark D001258 it
dc.location Venezia, Archivio Università Ca' Foscari, Tesi Dottorato it
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 955756 it_IT
dc.format.pagenumber 157 p. : ill. it_IT
dc.subject.miur GEO/12 OCEANOGRAFIA E FISICA DELL'ATMOSFERA it_IT
dc.description.tableofcontent Introduzione 7 1. La dispersione degli inquinanti in atmosfera. 1.1. L’atmosfera. 1.2. La circolazione atmosferica. 1.2.1. Legge barometrica e circolazione di Brezza. 1.2.2. La circolazione generale dell’atmosfera. 1.2.3. Il trasporto verticale. 1.2.3.1. La buoyancy. 1.2.3.2. La stabilità atmosferica. 1.2.3.3. Tasso di decadimento adiabatico. 1.2.4. Calore latente rilasciato durante la formazione delle nubi. 1.2.5. Turbolenza. 1.2.5.1. Descrizione della Turbolenza. 1.2.5.2. Flusso Turbolento. 1.2.5.3. Parametrizzazione della Turbolenza. 1.3. Dispersione degli effluenti di una ciminiera in atmosfera. 1.3.1. Ciminiera. 1.3.2. Dispersione gaussiana. 1.3.3. Dispersione da ciminiera. 1.3.3.1. Parametri relativi alla sorgente. 1.3.3.2. Parametri meteorologici e ambientali. 1.3.3.3. Effluente in atmosfera notevolmente instabile. 1.3.3.4. Effluente in atmosfera quasi neutrale. 1.3.3.5. Effluente in atmosfera stabile. 1.3.3.6. Strato di inversione sopra la sorgente. 1.3.3.7. Strato di inversione sotto la sorgente. 1.3.3.8. Shear del vento. 1.3.3.9. Influenza dell’orografia e dell’aspetto fisico del terreno. 1.3.4. Condensa e fumigazione. 1.3.5. Modelli di dispersione per la descrizione di un pennacchio. 1.4. Ciminiere e processi di combustione. 1.4.1. Chimica dei processi di combustione. 1.4.1.1. Combustione di idrocarburi. 1.4.1.2. Formazione di NOx. 1.4.1.3. Combustione del carbone. 2. Metodologia DOAS. 2.1. Introduzione Metodologia DOAS. 2.2. Principali utilizzi della DOAS. 2.2.1. Air Mass Factor. 2.2.1.1. Air Mass Factor per luce diretta. 2.2.1.2. Air Mass Factor per luce diffusa allo zenith. 2.2.1.3. Air Mass Factor per luce diffusa a qualsiasi angolo. 2.2.1.4. Intensity weighted optical path IWOP, semplici applicazioni. 2.2.2. DOAS Attiva. 2.2.3. DOAS Passiva. 2.3. Gas misurabili attraverso la metodologia DOAS. 2.4. Tecniche di utilizzo della DOAS. 2.4.1. LP-DOAS. 2.4.2. ZSL-DOAS. 2.4.3. MAX-DOAS. 2.4.4. FRE-DOAS. 3. Tecniche di misura per ricavare i flussi di sorgenti ferme o mobili. 3.1. Cenni storici sulla metodologia. 3.2. Metodo per il calcolo del Flow rate. 3.2.1. Studio angolare. 3.2.2. Setup strumentale. 3.2.2.1. Spettrometro. 3.2.2.2. Centralina meteo. 3.2.2.3. SODAR. 3.2.2.4. Webcam. 3.2.2.5. UPS. 3.2.2.6. Pc. 3.2.2.7. Altra strumentazione. 3.2.3. Calcolo della velocità delle navi. 3.3. Metodi matematici e geometrici per la ricostruzione di un pennacchio in termini di particelle e gas, rilevati con sistemi a remote sensing. 4. Risultati della metodologia. 4.1. Caratterizzazione meteorologica della Laguna di Venezia e setup strumentale. 4.1.1. La laguna di Venezia. 4.2. Risultati emissioni ciminiere navali. 4.2.1. Rilevazione delle emissioni delle grandi navi da crociera. 4.2.1.1. Il Calendario delle navi. 4.2.1.2. Rilevazione delle emissioni delle grandi navi da crociera. 4.2.1.3. Coefficienti di diffusione orizzontali e verticali. 4.2.2. Rilevazione delle emissioni dei traghetti. 4.2.3. Rilevazione delle navi durante i tre anni di misure. 4.3. Risultati emissioni ciminiere inceneritori e centrali elettriche. 4.4. Misure relative al contributo delle emissioni del porto. 4.5. Metodo statistico per la rilevazione delle piccole imbarcazioni. 5. Conclusioni e prospettive future. 6. Bibliografia. 7. Ringraziamenti. Appendice A. Composizione atmosferica. Mixing Ratio. Densità. Pressione parziale. it_IT
dc.degree.discipline Scienze ambientali it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record