Assessing Japan's self-perceived national identities and integration in Asia

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Caroli, Rosa it_IT
dc.contributor.author Sampaolesi, Davide <1986> it_IT
dc.date.accessioned 2013-02-10 it_IT
dc.date.accessioned 2013-04-30T12:42:25Z
dc.date.available 2013-04-30T12:42:25Z
dc.date.issued 2013-02-27 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/2740
dc.description.abstract Il ruolo dell'identità nazionale giapponese è stato determinante nel condizionare le relazioni internazionali del paese nella regione. Costruita sotto le spinte di modernizzazione di fine 800, quando il paese ha dovuto re-inventare se stesso all'interno della dicotomia Occidente-Oriente, durante la Seconda Guerra Mondiale è stata soggetta alle percezioni Orientaliste degli Stati Uniti, che hanno guidato la costruzione dell'immagine di "Altro". Nel dopoguerra queste percezioni orientaliste sono state autoassimilate dal governo giapponese e proiettate verso la società nella sua volontà di ricostruire l'identità giapponese all'interno di coordinate pacifiste. Parallelamente, il sempre maggior ruolo del Giappone nei processi d'integrazione in Asia nelle forme di regionalismo e regionalizzazione, é contrastato dalla rinascita del sentimento nazionalista, soprattutto dagli anni 90, visto come reazione all' ”identità pacifista” e recupero di elementi propri dell'esperienza militarista e fascista giapponese. La tesi vuole dimostrare come le costruzioni d'identità, da una parte con il vittimismo e dall'altra con l'autoresponsabilizzazione sono sia ostacoli per la politica estera giapponese sia negazione della complessità dell'ibridismo culturale, politico, sociale giapponese per giustificare determinate politiche sociali e l'"unicità" giapponese. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Davide Sampaolesi, 2013 it_IT
dc.title Assessing Japan's self-perceived national identities and integration in Asia it_IT
dc.title.alternative it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate - international relations it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Relazioni Internazionali it_IT
dc.description.academicyear 2011/2012, sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 805304 it_IT
dc.subject.miur SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.subject.language FRANCESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Davide Sampaolesi (805304@stud.unive.it), 2013-02-10 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Rosa Caroli (caroli@unive.it), 2013-02-11 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record