Ideazione e realizzazione nell’opera di Laura de Santillana (1955-2019)

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Portinari, Stefania it_IT
dc.contributor.author De Gobbi, Valentine <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:21:32Z
dc.date.available 2024-05-08T13:21:32Z
dc.date.issued 2024-03-07 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26403
dc.description.abstract La presente tesi si propone di studiare in modo approfondito gli intenti artistici e il processo creativo di Laura de Santillana (1955-2019) attraverso la ricostruzione della sua carriera artistica e l’analisi critica dei libri di fornace e dei quaderni di ricerca dell’artista conservati nel fondo archivistico della Fondazione de Santillana. Essendo sia designer che artista, l’obiettivo è stato quello di capire come la creatrice ha congiunto le sue attività in un approccio comune alla creazione. Partendo dallo studio delle sue prime esperienze come ideatrice di oggetti di uso funzionale durante gli anni che vanno dal 1975 al 1993, la tesi presenta, nel primo capitolo, l’esperienza di Laura de Santillana nello studio del designer italiano Massimo Vignelli (1931-2014), nella vetreria di famiglia Venini e più tardi nelle altre manifatture di vetro italiane e internazionali. Nel secondo capitolo, si studia il passaggio verso la produzione di oggetti non funzionali e l’impostazione di un nuovo vocabolario per la creazione di opere d’arte in vetro, metalli e cera, sviluppato nel quadro delle collaborazioni con la galleria Barry Friedman Ltd. tra gli anni 1998 e 2009. Il terzo capitolo analizza infine come l’artista approfondisca le sue riflessioni artistiche in contesti istituzionali negli Stati Uniti e in Repubblica Ceca negli ultimi dieci anni della sua carriera. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Valentine De Gobbi, 2024 it_IT
dc.title Ideazione e realizzazione nell’opera di Laura de Santillana (1955-2019) it_IT
dc.title.alternative Ideazione e realizzazione nell’opera di Laura de Santillana (1955-2019) it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Storia delle arti e conservazione dei beni artistici it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 892477 it_IT
dc.subject.miur L-ART/03 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Valentine De Gobbi (892477@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Stefania Portinari (stefania.portinari@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record