Wasei eigo: un’analisi quantitativa nel panorama dei periodici giapponesi

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Calvetti, Paolo it_IT
dc.contributor.author Zoli, Eugenio <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:21:32Z
dc.date.available 2024-05-08T13:21:32Z
dc.date.issued 2024-03-19 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26401
dc.description.abstract Nella descrizione della lingua giapponese, il lessico viene tradizionalmente suddiviso in tre differenti strati: wago, lo strato nativo giapponese, kango, lo strato di vocaboli di origine cinese e, infine, gairaigo, lo strato costituito dai prestiti linguistici. Esiste però, in realtà, un'ulteriore categoria di termini sulla quale spesso non viene posta la medesima attenzione, ma la cui diffusione e rilevanza non devono essere sottovalutate. Si tratta della categoria dei wasei eigo, una tipologia di lessico costituita da termini di derivazione inglese, rielaborati in Giappone in modo originale al fine di esprimere concetti e sfumature di significato fino ad allora inediti. Questo elaborato si propone di analizzare tale fenomeno in maniera approfondita, ponendo il focus in primis sui suoi metodi di formazione, i suoi utilizzi e sulla percezione che le persone hanno di essi, per poi proseguire con un'analisi quantitativa operata sul corpus BCCWJ (Balanced Corpus of Contemporary Written Japanese) e focalizzata sulla tipologia testuale delle riviste, al fine di dimostrare la frequenza con la quale questo tipo di lessico si presenta nell’uso quotidiano del giapponese e sottolineare la rilevanza che assume in tale panorama linguistico. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Eugenio Zoli, 2024 it_IT
dc.title Wasei eigo: un’analisi quantitativa nel panorama dei periodici giapponesi it_IT
dc.title.alternative Wasei Eigo Un'analisi quantitativa nel panorama dei periodici giapponesi it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 892499 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Eugenio Zoli (892499@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Paolo Calvetti (pcalvetti@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record