"Realtà e prospettive del 'principio di non interferenza': le relazioni Cina-Sudan come caso di studio".

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Albana, Alessandro it_IT
dc.contributor.author Fasolo, Giorgia <1998> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:21:23Z
dc.date.available 2024-05-08T13:21:23Z
dc.date.issued 2024-03-29 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26336
dc.description.abstract Questo elaborato prende in esame le critiche emerse in ambito internazionale verso la Cina relativamente all’applicazione del principio di non interferenza negli affari interni degli altri Stati. L'analisi dell’origine storica e teorica del principio di non interferenza e le ragioni che hanno spinto la Cina ad adottare questo principio come concetto fondante della sua politica esterna costituiscono il punto di partenza per valutare il ruolo della Cina in Africa. A tale scopo vengono esaminate le fasi salienti dell'evoluzione dei rapporti diplomatici tra la Cina e il continente africano, a partire dalla Conferenza di Bandung nel 1955 sino agli sviluppi più recenti. Al fine di capire in che modo e se effettivamente la Cina si sia stia allontanando dall’aderenza al principio di non interferenza negli affari interni degli altri Paesi, le relazioni tra la Cina e il Sudan verranno impiegate come caso di studio. L’analisi del contesto storico del Sudan, del coinvolgimento cinese nella crisi del Darfur, delle cause, delle motivazioni e delle conseguenze di tale coinvolgimento, fungeranno da opportunità per comprendere in che misura la Cina stia applicando il principio di non interferenza nei rapporti con altri Paesi. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giorgia Fasolo, 2024 it_IT
dc.title "Realtà e prospettive del 'principio di non interferenza': le relazioni Cina-Sudan come caso di studio". it_IT
dc.title.alternative Realtà e prospettive del ‘principio di non interferenza’: le relazioni Cina-Sudan come caso di studio. it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue, economie e istituzioni dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Studi Asiatici e Gestione Aziendale it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 892385 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giorgia Fasolo (892385@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Alessandro Albana (alessandro.albana@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record