Impatto degli assetti proprietari stranieri sui risultati sportivi ed economici dei club calcistici

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Mancin, Moreno it_IT
dc.contributor.author Grassetto, Michele <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-17 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T13:19:20Z
dc.date.issued 2024-03-22 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/26142
dc.description.abstract La tesi ha come obiettivo l’analisi dell’impatto sportivo ed economico delle proprietà straniere all’interno del campionato calcistico italiano. Nella prima parte dell’elaborato viene ripercorsa la storia delle società di calcio in Italia partendo dalla costituzione sotto forma di associazioni, passando per la crescita del business calcistico fino ad arrivare alla forma giuridica attuale: le società di capitali. Vengono esposte le teorie sviluppate riguardo l’impatto finanziario delle diverse forme di proprietà dei club e vengono confrontati i business model maggiormente diffusi nel mondo calcistico. Vengono infine descritte le proprietà straniere delle società militanti nella massima serie del campionato italiano, con un focus principale per le proprietà di AC Milan, FC Internazionale Milano, AS Roma, ACF Fiorentina, Bologna FC e Genoa Cricket and Football Club di cui vengono analizzati gli impatti economici e sportivi dei capitali stranieri attraverso il confronto di bilanci e risultati sportivi pre e post cambio proprietà. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Michele Grassetto, 2024 it_IT
dc.title Impatto degli assetti proprietari stranieri sui risultati sportivi ed economici dei club calcistici it_IT
dc.title.alternative Impatto degli assetti proprietari stranieri sui risultati sportivi ed economici dei club calcistici it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Amministrazione, finanza e controllo it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Management it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 873124 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Michele Grassetto (873124@stud.unive.it), 2024-02-17 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Moreno Mancin (qmancin@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record