I film festival come realtà educative e di formazione: analisi e considerazioni di un fenomeno in crescita

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Dalla Gassa, Marco it_IT
dc.contributor.author Lamendola, Milena <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T12:14:08Z
dc.date.available 2024-05-08T12:14:08Z
dc.date.issued 2024-03-21 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25984
dc.description.abstract Lo scopo del presente lavoro di ricerca è quello di indagare il rapporto che intercorre tra le realtà dei film festival e le istituzioni scolastiche, al fine di comprendere se questa dimensione di collaborazione sia in atto, con quali modalità e tempistiche. Non verranno considerate solamente le scuole di ogni ordine e grado, ma anche tutte le altre realtà educative in cui i film festival possono svolgere attività di formazione, unitamente alle criticità che emergono nella loro realizzazione e alla relazione di rete in atto con altri enti che rendono possibile lo svolgersi di queste progettualità. Nella prima parte del lavoro si riportano le principali tappe legislative che hanno regolamentato il rapporto tra cinema e scuola, mettendo in evidenza la nascita dei primi festival cinematografici dedicati ai giovani nel territorio italiano. Nella seconda fase della ricerca si sono prese in esame diverse realtà festivaliere del Veneto e dei territori limitrofi, al fine di indagare per ognuna di esse le relazioni esistenti con le realtà educative (scolastiche e non), in una dimensione qualitativa e quantitativa di raccolta delle informazioni e dei dati. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Milena Lamendola, 2024 it_IT
dc.title I film festival come realtà educative e di formazione: analisi e considerazioni di un fenomeno in crescita it_IT
dc.title.alternative I Film Festival come realtà educative e di formazione, analisi e considerazioni di un fenomeno in crescita it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Filologia e letteratura italiana it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Umanistici it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 855194 it_IT
dc.subject.miur L-FIL-LET/11 LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Milena Lamendola (855194@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Marco Dalla Gassa (dallagas@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record