ANDREJ TARKOVSKIJ: UNO SGUARDO CINEMATOGRAFICO SUL MONDO REALE

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Adinolfi, Isabella it_IT
dc.contributor.author Gardin, Sebastiano Vittorio <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T12:08:26Z
dc.date.issued 2024-03-11 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25899
dc.description.abstract La figura del regista Andrej Tarkovskij si caratterizza per la trattazione dell'esistenza umana con una particolare spiritualità concentrata su percezioni e stati emotivi dell’individuo in relazione alle ambientazioni, ai ricordi e alla realtà circostante. I suoi film, moralmente impegnati, lo conducono a esplorare un territorio sospeso tra il sensibile e l’invisibile che si traduce in una oscillazione tra realtà e sogno. L’Assoluto è il fil rouge che unisce tutte le opere del regista moscovita, fornendo una precisa prospettiva sull’esistenza che si declina attraverso i sentimenti più reconditi dell’animo umano, l’amore e il dolore. Il tempo è una dimensione fluida e ininterrotta che determina l’esperienza e i significati dell’esistere dove si intersecano la natura, la spiritualità, l’etica e la memoria. Analizzare la filmografia di Tarkovskij presuppone una lettura filosofica nella cui indagine rientrano anche le teorie di Pavel Florenskij, figura poliedrica vissuta a cavallo fra XIX e XX secolo: da questo confronto emergerà che la comunione fra uomo e Dio è resa possibile solo grazie alla dimensione dell’Assoluto. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Sebastiano Vittorio Gardin, 2024 it_IT
dc.title ANDREJ TARKOVSKIJ: UNO SGUARDO CINEMATOGRAFICO SUL MONDO REALE it_IT
dc.title.alternative L' Assoluto cinematografico di Andrej Tarkovskij. Analisi della cinematografia spirituale del regista it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze filosofiche it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 988944 it_IT
dc.subject.miur M-FIL/03 FILOSOFIA MORALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Sebastiano Vittorio Gardin (988944@stud.unive.it), 2024-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Isabella Adinolfi (sisa@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record