Il Macerata Opera Festival Storia, valore artistico, analisi economico-finanziaria e inclusione all'Arena Sferisterio

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pupo, Federico it_IT
dc.contributor.author Ganetti, Viola <1993> it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-16 it_IT
dc.date.accessioned 2024-05-08T12:08:21Z
dc.date.issued 2024-03-05 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25863
dc.description.abstract Il seguente elaborato propone un’analisi relativa alla manifestazione culturale di opera lirica la cui produzione è già attiva a Macerata a partire dal 1921. L’iniziativa è oggi conosciuta con il nome di Macerata Opera Festival ed è promossa e organizzata dall’Associazione Arena Sferisterio. Questo studio fornisce una preliminare indagine storica sul periodo inerente all’edificazione dello Sferisterio e l’utilizzo dell’edificio per il gioco della palla al bracciale. Successivamente affronta l’evoluzione della proposta artistica del festival nel corso degli anni con un focus relativo alla stagione lirica 2023 ma anche alle edizioni più importanti realizzate a partire dal 1967, unitamente ad una valutazione inerente alla dimensione economico-finanziaria dell’evento. L’ultima parte della ricerca, attraverso l’esame di un caso studio, analizza l’impatto positivo della strategia di inclusione e accessibilità implementata nella location principale del festival, l’Arena Sferisterio, e a partire da quest’anno, presso l’Arena di Verona. L’analisi ha lo scopo di restituire un quadro generale del festival che faccia comprendere l’importanza di questa manifestazione per la comunità locale, nazionale e internazionale insieme agli elementi che oggi contribuiscono a rendere il Macerata Opera Festival uno dei principali eventi culturali nel campo dei festival lirici estivi. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Viola Ganetti, 2024 it_IT
dc.title Il Macerata Opera Festival Storia, valore artistico, analisi economico-finanziaria e inclusione all'Arena Sferisterio it_IT
dc.title.alternative Il Macerata Opera Festival. Storia, valore artistico, analisi economico-finanziaria e inclusione all'Arena Sferisterio it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023 - sessione straordinaria it_IT
dc.rights.accessrights embargoedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 877669 it_IT
dc.subject.miur L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 2025-05-08T12:08:21Z
dc.provenance.upload Viola Ganetti (877669@stud.unive.it), 2024-02-16 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Federico Pupo (federico.pupo@unive.it), 2024-03-04 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record