Design of a CLIL Didactic Unit in a Museum - A Case Study in the Negozio Olivetti, Piazza San Marco

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Menegale, Marcella it_IT
dc.contributor.author Bonazzi, Valentina <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2023-09-29 it_IT
dc.date.accessioned 2024-02-21T12:18:46Z
dc.date.available 2024-02-21T12:18:46Z
dc.date.issued 2023-10-25 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/25615
dc.description.abstract L'apprendimento integrato di lingua e contenuto (CLIL) ha acquisito importanza come approccio pedagogico efficace che fonde la conoscenza dei contenuti e l'acquisizione di competenze linguistiche. Questo studio indaga l'integrazione del CLIL nella didattica museale, concentrandosi sul Negozio Olivetti di Piazza San Marco a Venezia. Lo studio esplora il potenziale della metodologia CLIL nel contesto museale, con l'obiettivo di contribuire alla conservazione e alla diffusione del patrimonio culturale italiano. La ricerca risponde a due domande chiave: "Quali sono le opportunità del Negozio Olivetti in relazione ai requisiti delle attività CLIL?" e "Che tipo di attività CLIL potrebbero essere implementate in questo spazio?". Le risposte sono fornite utilizzando un approccio autoetnografico e i dati raccolti durante lo stage del ricercatore costituiscono il corpus primario. I cinque capitoli dello studio approfondiscono il CLIL, la didattica museale, il Fondo Ambiente Italiano (FAI) e l'unità didattica CLIL proposta. La conclusione riflette sugli obiettivi raggiunti, riconoscendo l'assenza di un gruppo di controllo come un limite e suggerendo direzioni di ricerca future. La ricerca è un ponte tra teoria e pratica, presenta una risorsa preziosa per gli educatori per migliorare le esperienze di apprendimento delle lingue in ambienti culturalmente ricchi e promuove un più profondo apprezzamento per il patrimonio culturale italiano. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Valentina Bonazzi, 2023 it_IT
dc.title Design of a CLIL Didactic Unit in a Museum - A Case Study in the Negozio Olivetti, Piazza San Marco it_IT
dc.title.alternative Design of a CLIL Didactic Unit in a Museum - A Case Study in the Negozio Olivetti, Piazza San Marco it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze del linguaggio it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear LM_2022/2023_sessione-autunnale it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 892506 it_IT
dc.subject.miur L-LIN/02 DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language TEDESCO it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Valentina Bonazzi (892506@stud.unive.it), 2023-09-29 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Marcella Menegale (menegale@unive.it), 2023-10-16 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record