Sinitico o vernacolare? Lo shiroku benreibun, una questione di stile

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Gerlini, Edoardo it_IT
dc.contributor.author Marigonda, Claudia <1999> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-18 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:35Z
dc.date.available 2023-11-08T14:55:35Z
dc.date.issued 2023-07-12 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/24061
dc.description.abstract In questa ricerca, ripercorrendo la storia dello stile benreitai o benreibun (stile parallelo), possiamo dissezionare i processi di composizione, vocalizzazione e traduzione che interessano la fruizione dei testi in sinitico e della cultura sinitica senza incappare in divisioni arbitrarie ed essenzialismi: questo per via dell’ambiguità nella separazione fra prosa e poesia, fra lingua straniera e vernacolare, fra sinitico e kanbun di cui lo stile si fa veicolo. In aggiunta, non ci mi limiterò a descrivere la storia della procedura di apprendimento della composizione in sinitico e separatamente quella di glossatura in Giappone, ma come esse interagiscono fra di loro in entrambe le fasi dello studio, il sodoku (vocalizzazione e ripetizione “pura”) e il kaidoku (interpretazione e applicazione del materiale letto). In entrambe i casi, la questione identitaria non viene tralasciata: cosa significava a livello identitario imparare il kanbun? Quali metodi si utilizzavano e come contribuivano alla formazione dei giapponesi? In questo elaborato voglio inoltre proporre uno spostamento del focus dall’analisi di procedure (come si scriveva in kanbun?) a quello dell’analisi di processi (perché si scriveva in kanbun in questo determinato modo?), motivando le scelte che nel corso dei secoli, a partire dalle sue origini in Cina, fino al suo arrivo in Giappone in Periodo Nara per concludere nel primo periodo Meiji (fine XIX secolo), hanno portato a variazioni o alla preservazione di determinati espedienti linguistici, stilistici o metodologici. Chi legittima gli stili di composizione? Come si consolidano e come vengono utilizzati? it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Claudia Marigonda, 2023 it_IT
dc.title Sinitico o vernacolare? Lo shiroku benreibun, una questione di stile it_IT
dc.title.alternative Sinitico o vernacolare? Lo shiroku benreibun, una questione di stile it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 866807 it_IT
dc.subject.miur L-OR/22 LINGUE E LETTERATURE DEL GIAPPONE E DELLA COREA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language GIAPPONESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Claudia Marigonda (866807@stud.unive.it), 2023-06-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record