Viaggio multisensoriale nell'arte cinese. Proposta di script per audiodescrizioni di opere calligrafiche

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Magagnin, Paolo it_IT
dc.contributor.author Vataman, Mihaela <1994> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-19 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:33Z
dc.date.available 2023-11-08T14:55:33Z
dc.date.issued 2023-07-13 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/24036
dc.description.abstract L'obiettivo della mia tesi è approfondire lo studio sull'AD in ambito museale e far emergere che può essere impiegata in primo luogo per ipovedenti e non vedenti come servizio di inclusività, ma può essere anche introdotta nei musei per trasmettere l'arte a tutti coloro che vogliono provare un’esperienza multisensoriale attraverso l'impiego di tutti i sensi. Questa tesi è divisa in tre parti. La prima sezione è un’introduzione all’argomento e prende in esame gli studi teorici sull’AD addentrandosi più nello specifico sull’approccio semiotico e multisensoriale nell’AD. Dopodiché vengono spiegati i destinatari dell’AD che possono essere ipovedenti, non vedenti, ma anche chi vuole provare un’esperienza multisensoriale, nonché il linguaggio impiegato e in che modo vengono descritte le opere museali di questa tipologia testuale. La seconda parte consiste nella trasformazione di due testi relativi a due mostre d’arte calligrafiche in script per un’audioguida museale. La terza e ultima parte consiste in un'analisi del testo di partenza, dei principali problemi e difficoltà incontrati durante il processo di traduzione e delle tecniche e soluzioni adottate per produrre il testo italiano finale. Nell'ambito di questa analisi è incluso un glossario dei termini tecnici che si trovano nel testo di partenza. I termini del glossario sono suddivisi in base al loro diverso campo semantico. Una bibliografia si trova nell'appendice alla fine di questo documento. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Mihaela Vataman, 2023 it_IT
dc.title Viaggio multisensoriale nell'arte cinese. Proposta di script per audiodescrizioni di opere calligrafiche it_IT
dc.title.alternative Viaggio multisensoriale nell’arte cinese. Proposta di script per audiodescrizioni di opere calligrafiche it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Interpretariato e traduzione editoriale, settoriale it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali" it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 858491 it_IT
dc.subject.miur L-OR/21 LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE it_IT
dc.description.note . it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language INGLESE it_IT
dc.subject.language CINESE it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Mihaela Vataman (858491@stud.unive.it), 2023-06-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record