CLUB DEPORTIVO PALESTINO: da Santiago a Betlemme, il calcio come mezzo di sumud.

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Beneduzi, Luis Fernando it_IT
dc.contributor.author El Haoudi, Mahjouba <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-19 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:27Z
dc.date.issued 2023-07-11 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23968
dc.description.abstract La seguente tesi prevede uno studio sulla comunità palestinese presente in Cile, in particolar modo il loro senso di appartenenza alla madrepatria e la nascita di una nuova identità cileno-palestinese che è venuta a crearsi negli anni. Non è stata una scelta casuale quella del Cile, questo perché fuori dal mondo arabo è il paese che ospita il maggior numero di palestinesi. Infatti, tredicimila sono i chilometri che dividono i due paesi, una distanza che prevede una serie di diversità economiche, socioculturali e linguistiche eppure il legame tra i due è ben saldo. Oltre a ciò, tra le squadre nazionali più importanti del paese vi è il “club deportivo palestino” che rappresenta la Palestina dall’altra parte dell’emisfero e la mantiene viva evitandone la scomparsa. Infatti, proprio questa squadra sarà oggetto di studio dal quale si partirà per approfondire il tema identitario. Parte integrante della ricerca saranno anche le interviste condotte a cileno-palestinesi, queste permetteranno di capire il legame che hanno con la madrepatria e soprattutto con El Palestino, quest’ultimo diventato emblema del cosiddetto "sumud" (resistenza) palestinese contro i tentativi di cancellazione della loro identità. Prima di iniziare la ricerca verrà fatto un excursus storico, questo per capire in quali anni è iniziato tale fenomeno di forte migrazione verso l’America Latina in generale e in Cile in particolare; inoltre, verranno analizzate anche le varie motivazioni che hanno spinto ad esso. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Mahjouba El Haoudi, 2023 it_IT
dc.title CLUB DEPORTIVO PALESTINO: da Santiago a Betlemme, il calcio come mezzo di sumud. it_IT
dc.title.alternative CLUB DEPORTIVO PALESTINO: da Santiago a Betlemme il calcio come mezzo di sumud it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 865733 it_IT
dc.subject.miur SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Mahjouba El Haoudi (865733@stud.unive.it), 2023-06-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record