La trasposizione in film del romanzo Sharaf di Ṣunʻ Allāh Ibrāhīm

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Sibilio, Simone it_IT
dc.contributor.author Pometti, Giorgia <1994> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-19 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:16Z
dc.date.available 2023-11-08T14:55:16Z
dc.date.issued 2023-07-10 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23857
dc.description.abstract La presente tesi si propone di analizzare le tecniche utilizzate ai fini della trasposizione cinematografica del romanzo intitolato Sharaf di Ṣunʻ Allāh Ibrāhīm,. L’attenzione è ricaduta su questo romanzo in quanto incentrato su temi particolarmente rilevanti sotto il profilo socio-politico, tutt’ora avvertiti come tali nell’Egitto contemporaneo. L’interesse verso il romanzo e il film è stato motivato dalla necessità di comprendere come simili argomenti vengano affrontati nella versione cinematografica e, pertanto, come essi siano stati veicolati al pubblico tramite il grande schermo, focalizzandomi anche sul ruolo giocato dall’adattamento linguistico. Il lavoro sarà suddiviso in tre capitoli principali, di cui i primi due dedicati all’affinamento degli strumenti che serviranno per l’analisi del libro e del film. Nel primo capitolo, l’intenzione è quella di ripercorrere le origini e lo sviluppo dell’arte narrativa (letteraria e cinematografica) nel mondo arabo prestando un’enfasi particolare al microcosmo egiziano. Nel secondo capitolo, muovendo da una preventiva analisi delle differenze tra il linguaggio cinematografico e quello letterario, si proverà a tratteggiare un quadro delle diverse tecniche di adattamento. Infine, nel terzo capitolo, corpus centrale della tesi, prendendo le mosse dalla biografia dell’autore e della filmografia del regista, dalla sinossi del romanzo e del film, si procederà a comparare le due strutture narrative per rintracciare analogie e diversità, nonché isolare le specifiche tecniche di adattamento impiegate con riferimento ai temi di cui si è accennato. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Giorgia Pometti, 2023 it_IT
dc.title La trasposizione in film del romanzo Sharaf di Ṣunʻ Allāh Ibrāhīm it_IT
dc.title.alternative L’adattamento cinematografico del romanzo Sharaf di Ṣunʻ Allāh Ibrāhīm it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 883187 it_IT
dc.subject.miur L-OR/12 LINGUA E LETTERATURA ARABA it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.subject.language ARABO it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Giorgia Pometti (883187@stud.unive.it), 2023-06-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record