PMI e Crowdfunding: il Real Estate Crowdfunding

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Cavezzali, Elisa it_IT
dc.contributor.author Conventi, Silvia <1997> it_IT
dc.date.accessioned 2023-06-18 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:55:13Z
dc.date.issued 2023-07-13 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23851
dc.description.abstract Le PMI costituiscono il motore dello sviluppo economico del nostro Paese, ma sono spesso ostacolate nel loro processo di crescita a causa dei vincoli che incontrano nell’accesso ai finanziamenti. Nonostante il finanziamento bancario rimanga la principale fonte di finanziamento per le PMI, con il tempo si è presentata la necessità di opzioni più diversificate per supportarne la crescita dimensionale e renderne più agevole l’accesso al credito. Tra le forme di finanza alternativa, il crowdfunding si sta affermando sempre più tra le startup e le PMI, con l’obiettivo di connettere potenziali investitori o erogatori di prestiti e imprese che cercano finanziamenti, colmando il deficit di finanziamento che colpisce le PMI in tutti i settori dell’economia, compreso il settore immobiliare. Il focus del presente lavoro è dedicato al Real Estate Crowdfunding, un’innovazione dirompente per il settore della finanza immobiliare, che continua ad essere un ‘motore’ importante per il crowdfunding italiano. L’obiettivo di questa tesi è di analizzare il successo del Real Estate Crowdfunding esaminando le implicazioni e le opportunità che questo può offrire come fonte di finanziamento per le PMI, ricercando quella che potrebbe essere una prospettiva futura. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Silvia Conventi, 2023 it_IT
dc.title PMI e Crowdfunding: il Real Estate Crowdfunding it_IT
dc.title.alternative PMI e Crowdfunding: il Real Estate Crowdfunding it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e finanza it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Economia it_IT
dc.description.academicyear 2022/2023_sessione estiva_10-luglio-23 it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 883002 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/07 ECONOMIA AZIENDALE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Silvia Conventi (883002@stud.unive.it), 2023-06-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck None it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record