La sicurezza nei teatri storici: normativa e gestione nel Teatro Carlo Goldoni (Venezia) e nel Teatro Nacional de São Carlos (Lisbona)

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Pupo, Federico it_IT
dc.contributor.author Rodrigues Ferreira, Catarina Alexandra <1995> it_IT
dc.date.accessioned 2022-05-23 it_IT
dc.date.accessioned 2023-11-08T14:52:57Z
dc.date.issued 2022-06-01 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/23730
dc.description.abstract La sicurezza nei luoghi di pubblico spettacolo è un aspetto fondamentale nella gestione di un teatro e richiede risorse economiche non trascurabili, volte all’adeguamento dell’edificio, alla formazione e alla dotazione del personale tecnico, artistico e amministrativo. Quando si parla di teatri storici, i vincoli di protezione del patrimonio e il necessario rispetto per l’estetica dell’edificio comportano ulteriori problematiche. In questa tesi è analizzato il caso concreto di due teatri - il Teatro Carlo Goldoni di Venezia (Italia) e il Teatro Nacional de São Carlos di Lisbona (Portogallo). Il Teatro Carlo Goldoni (1622) è stato ricostruito diverse volte. Essendo l’ultima ricostruzione del XX secolo, ha avuto la possibilità di adeguarsi alle tecnologie e alle normative di sicurezza dell’epoca. Il Teatro São Carlos, invece, dal 1793 ha subito solo opere di restauro, è Patrimonio Nazionale del Portogallo, quindi sottoposto a misure di protezione del patrimonio. Questo studio intende analizzare le normative dei due Paesi e le prassi dei due teatri per la gestione della sicurezza architettonica, del personale e del pubblico. Safety is a crucial aspect in the management of a theatre and it requires economic resources in order to adapt the building and provide adequate training and equipment to. technical, artistic and administrative staff. When it comes to historical theaters, the heritage protection constraints and the necessary respect for the aesthetics of the building involve further challenges. In this thesis, the concrete case of two theaters is analyzed – Carlo Goldoni Theatre, in Venice (Italy) and São Carlos National Theatre, in Lisbon (Portugal). Carlo Goldoni Theatre (1622) has been rebuilt several times. As the last reconstruction happened during the XX century, the theatre had the opportunity of adapt to the technologies and safety laws of the time. The São Carlos National Theatre, on the other hand, since 1793 has only undergone restoration works. It is a National Heritage of Portugal, therefore subjected to heritage protection measures. This study intends to provide an analysis of the regulation frameworks of the two countries and of the practices of the two theatres for the architectural, staff and audience safety management it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Catarina Alexandra Rodrigues Ferreira, 2022 it_IT
dc.title La sicurezza nei teatri storici: normativa e gestione nel Teatro Carlo Goldoni (Venezia) e nel Teatro Nacional de São Carlos (Lisbona) it_IT
dc.title.alternative • La sicurezza nei teatri storici: normativa e gestione nel Teatro Carlo Goldoni (Venezia) e nel Teatro Nacional de São Carlos (Lisbona) it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear straordinaria bis 2022_01-06-2022 it_IT
dc.rights.accessrights closedAccess it_IT
dc.thesis.matricno 870174 it_IT
dc.subject.miur L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend 10000-01-01
dc.provenance.upload Catarina Alexandra Rodrigues Ferreira (870174@stud.unive.it), 2022-05-23 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Federico Pupo (federico.pupo@unive.it), 2022-06-01 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record