Development and application of a Risk Management Framework for nano-biomaterials used in medical devices and medicinal products

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Semenzin, Elena it_IT
dc.contributor.author Cazzagon, Virginia <1992> it_IT
dc.date.accessioned 2022-03-18 it_IT
dc.date.accessioned 2022-11-09T09:19:17Z
dc.date.available 2023-07-06T08:47:45Z
dc.date.issued 2022-05-18 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/22058
dc.description.abstract Gli obiettivi della tesi di dottorato sono lo sviluppo di un framework per la valutazione e gestione dei rischi di nano-biomateriali (NBM) utilizzati in dispositivi medici e prodotti medicinali e l’applicazione di tale framework in casi studio reali. Il framework proposto si compone di due pilastri principali: l’analisi di rischio occupazionale/ambientale, e l’analisi rischi-benefici per i pazienti. Nel contesto dell’analisi di rischio, sono stati analizzati i rischi occupazionali di nanoparticelle di magnetite utilizzate come mezzo di contrasto attraverso l’applicazione di un sistema di supporto alle decisioni (BIORIMA DSS). L’analisi condotta ha rilevato l’assenza di rischi per i lavoratori esposti a questo NBM lungo l’intero ciclo di vita del prodotto e ha permesso di testare l’applicabilità del DSS. Inoltre, è stato sviluppato un approccio Safe-By-Design per garze contenenti nanoparticelle di argento che ha permesso di selezionare l’alternativa migliore tra cinque prodotti in base ad un set di criteri relativi alla sicurezza per la salute umana e l’ambiente. Riguardo all’analisi rischi-benefici, è stata valutata la complessità dell’utilizzo di un agente teranostico contenente nanoparticelle di magnetite per la terapia personalizzata di tumori solidi e i successivi effetti avversi e/o benefici attraverso l’utilizzo dell’approccio System Thinking, dimostrando l’applicabilità di tale approccio in medicina per supportare l’analisi rischi-benefici di screening per nanofarmaci. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Virginia Cazzagon, 2022 it_IT
dc.title Development and application of a Risk Management Framework for nano-biomaterials used in medical devices and medicinal products it_IT
dc.title.alternative Development and application of a Risk Management Framework for nano-biomaterials used in medical devices and medicinal products it_IT
dc.type Doctoral Thesis it_IT
dc.degree.name Scienze ambientali it_IT
dc.degree.level Dottorato it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica it_IT
dc.description.academicyear 2021/2022 - Dottorati_34° Ciclo + 33_11-04-22 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 839247 it_IT
dc.subject.miur CHIM/12 CHIMICA DELL'AMBIENTE E DEI BENI CULTURALI it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Virginia Cazzagon (839247@stud.unive.it), 2022-03-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Elena Semenzin (semenzin@unive.it), 2022-04-11 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record