I confini tra Majors e Indies. Scenari di interdipendenza nel mercato musicale italiano

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Bettinello, Enrico it_IT
dc.contributor.author Sicignano, Laura <1997> it_IT
dc.date.accessioned 2022-02-21 it_IT
dc.date.accessioned 2022-06-22T07:59:35Z
dc.date.available 2023-07-06T08:47:53Z
dc.date.issued 2022-03-07 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/21252
dc.description.abstract La tesi analizza la struttura e le tendenze dell’industria musicale, in particolare il settore discografico, durante la nuova era digitale. Il primo capitolo propone una ricostruzione storica dei principali momenti di rinnovamento delle pratiche di mercato, dalla nascita delle prime forme organizzative alle più recenti forme di Disruptive Innovation. Prosegue poi, nel secondo capitolo, a esaminare la filiera discografica e i relativi players secondo dinamiche di competizione e coopetizione nella realizzazione dei propri prodotti. La catena del valore dell’industria discografica viene analizzata prima nella sua forma tradizionale, antecedente all’avvento di Internet, per poi essere integrata con gli sviluppi e i cambiamenti indotti dall’era digitale. Nel terzo capitolo, la ricerca si concentra sui recenti scenari del settore musicale italiano, in cui i confini tra Majors e Indies sembrano sbiadire a favore di una maggiore interdipendenza che porta alla formazione di collaborazioni vincenti. Completa il progetto un’intervista a un responsabile A&R della Island Records per poter comprendere più da vicino le strategie adottate nell’era digitale e fornire prospettive sul futuro del settore. La tesi è integrata dai dati raccolti attraverso un questionario somministrato a un pubblico variegato e che permette di restituire una panoramica generale sugli attuali trend di consumo. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Laura Sicignano, 2022 it_IT
dc.title I confini tra Majors e Indies. Scenari di interdipendenza nel mercato musicale italiano it_IT
dc.title.alternative I confini tra Majors e Indies. Scenari di interdipendenza nel mercato musicale italiano it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Economia e gestione delle arti e delle attività culturali it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali it_IT
dc.description.academicyear 2020/2021 - sessione straordinaria - 7 marzo 2022 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 882544 it_IT
dc.subject.miur SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Laura Sicignano (882544@stud.unive.it), 2022-02-21 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Enrico Bettinello (enrico.bettinello@unive.it), 2022-03-07 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record