La riscrittura delle frontiere durante la Pandemia: da frontiere geopolitiche a frontiere sanitarie

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Trampus, Antonio it_IT
dc.contributor.author Michieletto, Lara <1990> it_IT
dc.date.accessioned 2022-02-19 it_IT
dc.date.accessioned 2022-06-22T07:45:32Z
dc.date.available 2023-07-06T08:47:42Z
dc.date.issued 2022-03-22 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/20649
dc.description.abstract La presente tesi magistrale nasce dal desiderio e dalla necessità di esplorare il complesso rapporto dell’Europa contemporanea con le frontiere ed i confini, in un’analisi che vuole porsi a cavallo tra passato e contemporaneità, valutando l’impatto della pandemia da Covid19 sulla percezione di confini e frontiere. Nel 2020, la pandemia da Covid19 ha sconvolto il mondo intero e ridisegnato, rimodellato e ridato un nuovo significato al concetto stesso di confine e frontiera. Lo spazio Schengen è diventato molto velocemente un nuovo muro invalicabile a marzo 2020, trasformando l’Europa in una fortezza -più di qualunque altro momento nella storia. Un caso raro, in cui un confine politico si trasforma in confine “sanitario” per arginare una pandemia mai vista prima a memoria d’uomo. Capitolo 1: Si procederà analizzando nel capitolo primo di queste tesi, la terminologia che abitualmente utilizziamo: cos’è un confine? Ed una frontiera? Vedremo brevemente la genesi storica di tali concetti e alcuni significati concettuali dei termini. Verrà esposta anche la metodologia di ricerca scelta. Capitolo 2: A seguire, nel capitolo secondo, verrà analizzata la genesi delle attuali frontiere dell’unione Europea, il trattato di Schengen e la sua sospensione in tempo di Pandemia. Parlando di frontiere, analizzerò esempi pratici di comunità multiculturali che abitano in territori Europei di frontiera, quali ad esempio Trieste in Italia, e Nicosia a Cipro. Si vedrà come queste frontiere contemporanee venivano vissute dagli abitanti del luogo, prima della Pandemia, e cosa rappresentavano quali “punti caldi” di passaggio tra la UE ed il resto del mondo, e come la Pandemia da Covid19 ha modificato la quotidianità e la forma delle frontiere. Capitolo 3: Con il capitolo 3 entriamo nella fase più sperimentale della tesi: come la Pandemia da Covid-19 ha cambiato la vita di chi vive la frontiera quotidianamente, quali sono state le misure politiche e sanitarie messe in atto dalla Commissione Europea e da vari governi del mondo. In questo capitolo ci si avvarrà anche dell’essenziale contributo di esperti in materia di Relazioni Internazionali, Immigrazione, Geopolitica e attualità del bacino del Mediterraneo e del Levante, che hanno risposto -tramite interviste condotte dalla scrivente- a diverse domande sull’impatto della Pandemia nei loro paesi. Capitolo 4: Il capitolo Quarto continua e completa l’analisi sperimentale, formulando però la teoria conclusiva della presente tesi. Si va focalizzandosi sulle diseguaglianze sociali e lo shock strutturale generato dalla Pandemia, analizzando come le frontiere “sanitarie” e politiche si siano fuse, nel riemergere di nuovi muri e di una concezione ‘neo-ottocentesca’ della frontiera. Nelle conclusioni, si proverà a delineare quali potrebbero essere gli strumenti da mettere in campo da parte dei leader globali per ridurre la forbice delle diseguaglianze e mitigare gli effetti sociali della Pandemia. it_IT
dc.language.iso it it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Lara Michieletto, 2022 it_IT
dc.title La riscrittura delle frontiere durante la Pandemia: da frontiere geopolitiche a frontiere sanitarie it_IT
dc.title.alternative La riscrittura delle frontiere durante la Pandemia: da frontiere geopolitiche a frontiere sanitarie it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear 2020/2021 - sessione straordinaria - 7 marzo 2022 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 871837 it_IT
dc.subject.miur SPS/06 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI it_IT
dc.description.note Tesi di ricerca condotta su dati empirici rilevati da interviste condotte dalla tesista. Analisi qualitativa dei dati. it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.provenance.upload Lara Michieletto (871837@stud.unive.it), 2022-02-19 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Antonio Trampus (trampus@unive.it), 2022-03-07 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record