dc.contributor.advisor |
Cristoforetti, Simone |
it_IT |
dc.contributor.author |
Sesana, Matteo <1997> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-06-28 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-10-07T12:38:26Z |
|
dc.date.available |
2022-10-12T08:26:35Z |
|
dc.date.issued |
2021-07-16 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/19969 |
|
dc.description.abstract |
Il lavoro della presente tesi di laurea consiste in una traduzione italiana della biografia di un derviscio khalwatī di nome Muḥammad Shāh Shārakhtī, vissuto tra il XIV e il XV secolo nella regione storica del Quhistān, nell’est iranico, e composta da un letterato locale, Qiwām al-Dīn, non altrimenti noto. Il testo, in persiano, si trova in forma manoscritta ed è conservato nella biblioteca dell’Università di Istanbul (İstanbul Üniversitesi, F-1163, ff. 38b-64a). Tale biografia fu notata per la prima volta dallo storico francese Jean Aubin, il quale nel 1967 pubblicò un articolo in cui presentò il documento e ne tradusse alcuni passaggi salienti. Il lavoro di Aubin fu scarsamente considerato dalla letteratura accademica successiva. Ciò a discapito delle illuminanti conclusioni a cui l’autore giunge riguardo alla ricostruzione storico-religiosa della regione in cui il derviscio visse. Aubin scavò nel testo con lo scopo di trovare indizi che permettessero di fare chiarezza sul panorama religioso del periodo a cavallo tra l’impero timuride e l’impero safavide, ponendo particolare attenzione allo sviluppo e alla diffusione delle confraternite sufi. Accanto alla sfera religiosa, si trovano nel testo indizi di carattere storico-economico e storico-sociale, solo superficialmente indagati da Aubin, che ci permettono di fare luce sulla storia sociale di una regione prevalentemente rurale dell’Iran, il Quhistān, rimasta ai margini degli studi storici.
A distanza di quasi cinquantacinque anni dall’ultimo studio sul testo, in questa sede verrà proposta una traduzione completa della biografia, corredata da uno studio di contesto che permetta di leggere i dati storici in essa contenuti. L’approccio metodologico di indagine è quello di tipo microstorico, che prevede in questo caso un attento scandaglio delle notizie relative alla vita quotidiana di un uomo del Quhistān calato nel tessuto sociale del suo tempo. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Matteo Sesana, 2021 |
it_IT |
dc.title |
Tadhkira-yi Muḥammad Shāh Shārakhtī: il cosmo di un derviscio del Quattrocento |
it_IT |
dc.title.alternative |
Tadhkira-yi Muḥammad Shāh Shārakhtī: il cosmo di un derviscio del Quattrocento |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Lingue e civiltà dell'asia e dell'africa mediterranea |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea |
it_IT |
dc.description.academicyear |
2020/2021-Sessione Estiva |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
863929 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-OR/10 STORIA DEI PAESI ISLAMICI |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.subject.language |
PERSIANO |
it_IT |
dc.provenance.upload |
Matteo Sesana (863929@stud.unive.it), 2021-06-28 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Simone Cristoforetti (cristoforetti@unive.it), 2021-07-12 |
it_IT |