dc.contributor.advisor |
Pupo, Federico |
it_IT |
dc.contributor.author |
Burgarello, Nadia <1992> |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-05-14 |
it_IT |
dc.date.accessioned |
2021-07-22T08:51:38Z |
|
dc.date.issued |
2021-06-04 |
it_IT |
dc.identifier.uri |
http://hdl.handle.net/10579/19494 |
|
dc.description.abstract |
In questo lavoro di tesi si affronta il delicato tema dell'equilibrio economico delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche e del loro posizionamento strategico.
Nella prima parte, dopo averne enunciato l’evoluzione storica e normativa, verrà evidenziato come il primario obiettivo che le Fondazioni Lirico-Sinfoniche devono perseguire, ovvero la diffusione dell'arte musicale, si combini sempre più con obiettivi e vincoli di tipo economico e con una visione sempre più aziendale del teatro. Esse, infatti, nel perseguimento dei propri scopi, è necessario che operino secondo criteri di imprenditorialità ed economicità e nel rispetto del vincolo di bilancio. Il settore teatrale è contraddistinto, per sua natura, da una situazione di strutturale squilibrio economico: ciò significa che con i suoi ricavi di vendita non è in grado di coprire i costi di produzione. Pertanto, l'incapacità di un’autonoma sopravvivenza secondo le regole del mercato, determina e comporta il ricorso a forme di contribuzione pubbliche e private e allo svolgimento di attività commerciali accessorie.
Nella seconda parte della tesi tutti gli aspetti di cui si è discusso in precedenza verranno contestualizzati all'interno di un’analisi comparativa delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche di Venezia e Palermo. Partendo da un confronto sulla storia e sulle caratteristiche delle fondazioni, si analizzerà la strategia produttiva e i dati economici di bilancio, focalizzandosi sull'importanza che esercita il tessuto sociale e territoriale sulla strategia perseguita dal teatro, e di come tutti questi aspetti si influenzino reciprocamente. Infine, si guarderà all’impatto che la recente pandemia da Covid-19 sta avendo sulla loro gestione e a quello che potrà essere il futuro delle fondazioni liriche. |
it_IT |
dc.language.iso |
it |
it_IT |
dc.publisher |
Università Ca' Foscari Venezia |
it_IT |
dc.rights |
© Nadia Burgarello, 2021 |
it_IT |
dc.title |
Il difficile equilibrio economico e il posizionamento strategico delle fondazioni lirico-sinfoniche: il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro Massimo di Palermo a confronto |
it_IT |
dc.title.alternative |
Il difficile equilibrio economico e il posizionamento strategico delle fondazioni lirico-sinfoniche: il Teatro La Fenice di Venezia e il Teatro Massimo di Palermo a confronto |
it_IT |
dc.type |
Master's Degree Thesis |
it_IT |
dc.degree.name |
Economia e gestione delle arti e delle attività culturali |
it_IT |
dc.degree.level |
Laurea magistrale |
it_IT |
dc.degree.grantor |
Scuola in Conservazione e Produzione dei Beni Culturali |
it_IT |
dc.description.academicyear |
Sessione-straordinaria-2021_2° finestra_appello_010621 |
it_IT |
dc.rights.accessrights |
closedAccess |
it_IT |
dc.thesis.matricno |
877840 |
it_IT |
dc.subject.miur |
L-ART/05 DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
it_IT |
dc.description.note |
|
it_IT |
dc.degree.discipline |
|
it_IT |
dc.contributor.co-advisor |
|
it_IT |
dc.date.embargoend |
10000-01-01 |
|
dc.provenance.upload |
Nadia Burgarello (877840@stud.unive.it), 2021-05-14 |
it_IT |
dc.provenance.plagiarycheck |
Federico Pupo (federico.pupo@unive.it), 2021-06-01 |
it_IT |