Bolsonaro between populism and fascism: an analysis of the information manipulation during the 2018 electoral campaign

DSpace/Manakin Repository

Show simple item record

dc.contributor.advisor Beneduzi, Luis Fernando it_IT
dc.contributor.author Fernandes Pereira, Lidia <1996> it_IT
dc.date.accessioned 2021-05-18 it_IT
dc.date.accessioned 2021-07-22T08:51:35Z
dc.date.available 2021-07-22T08:51:35Z
dc.date.issued 2021-06-09 it_IT
dc.identifier.uri http://hdl.handle.net/10579/19464
dc.description.abstract Questa tesi si propone di analizzare le dinamiche e gli eventi che hanno portato all'elezione di Jair Bolsonaro in Brasile nel 2018, e il ruolo in essa svolto dalla manipolazione di informazioni avvenuta durante la campagna elettorale. In particolare, viene esaminato come tale manipolazione sia stata favorita dall'utilizzo di social network, come Facebook e WhatsApp, che hanno promosso e facilitato la diffusione di fake news e dichiarazioni fuorvianti. A tal fine, questo lavoro prende in considerazione la situazione nazionale brasiliana precedente le elezioni del 2018 per capire come essa abbia contribuito al risultato di tale consultazione. Per una maggiore comprensione, va messo in evidenza che queste dinamiche rientrano in un contesto più ampio legato all'emergere di un nuovo populismo di destra con tendenze più vicine all'estrema destra. Gli esponenti di questa forma di populismo si servono dei social media per diffondere una visione distorta della realtà basata sul nativismo, aggiungendo l'elemento etnico e sociale all'antagonismo tipico di tale fenomeno. In questo contesto, l'elaborato vuole evidenziare come Bolsonaro, pur rientrando nella categoria dei populisti di destra, presenti numerose caratteristiche che lo avvicinano al fascismo, così come risulta da numerosi suoi interventi che giustificano un pensiero di natura fascista. it_IT
dc.language.iso en it_IT
dc.publisher Università Ca' Foscari Venezia it_IT
dc.rights © Lidia Fernandes Pereira, 2021 it_IT
dc.title Bolsonaro between populism and fascism: an analysis of the information manipulation during the 2018 electoral campaign it_IT
dc.title.alternative Bolsonaro between populism and fascism: an analysis of the information manipulation during the 2018 electoral campaign it_IT
dc.type Master's Degree Thesis it_IT
dc.degree.name Relazioni internazionali comparate it_IT
dc.degree.level Laurea magistrale it_IT
dc.degree.grantor Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati it_IT
dc.description.academicyear Sessione-straordinaria-2021_2° finestra_appello_010621 it_IT
dc.rights.accessrights openAccess it_IT
dc.thesis.matricno 857742 it_IT
dc.subject.miur SPS/05 STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE it_IT
dc.description.note it_IT
dc.degree.discipline it_IT
dc.contributor.co-advisor it_IT
dc.date.embargoend it_IT
dc.provenance.upload Lidia Fernandes Pereira (857742@stud.unive.it), 2021-05-18 it_IT
dc.provenance.plagiarycheck Luis Fernando Beneduzi (luis.beneduzi@unive.it), 2021-06-01 it_IT


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record